Il presidente del Brasile viene definito come una marionetta che propaganda odio, corruzione e causa la morte della popolazione. La cybersecurity della nazione, peraltro, è pessima.
Panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
Panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
Panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo nell’ultimo mese, curata dall’azienda italiana grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
L’azienda italiana preparerà con cadenza mensile una panoramica sulla situazione nelle acque di tutto il mondo, grazie ai dati forniti dalla sua piattaforma M.A.R.E.
Il link nella mail scarica un archivio compresso con un file MSI. Questo effettua il download di un altro .zip, al cui interno di cela una DLL che attiva l’infezione del malware.
L’esperto di cyber security JAMESWT: La catena d’infezione del malware si attiva con gli allegati. E’ una campagna strana, il malware di solito colpisce i paesi di lingua spagnola.
Gli esperti di cyber security di Kaspersky: Con un sito quasi identico a “Voluntarios por Venezuela” (ha anche lo stesso IP), si rubano le info personali degli iscritti.
Gli esperti di cyber security di Malwarebytes: I più usati sono cryptominer e trojan, i ransomware tengono. Quest’anno ci sarà evoluzione AI e botnet IoT.
Lo hanno scoperto i ricercatori di cyber security di Trend Micro. Il malware, un trojan bancario, è diffuso con una campagna phishing. Anche in Italia.