Feriti 34 militari della NATO, tra cui 14 Alpini italiani. La tensione tra serbi e albanesi rimane alle stelle e si rischia un’ulteriore escalation di violenza.
Conclusi il terzo e quarto corso di Close Quarter Battle (CQC), svolto dagli istruttori della missione “Prima Parthica. Intanto, comincia quello Sniper, i l primo per i curdi.
L’esercitazione LARAN 2019 testa l’interoperabilità di tutti gli assetti della brigata e aiuta chi andrà in Lettonia nell’operazione Baltic Guardian. Intanto, tornano in linea gli obici 105/14.
Presenti alla gara nei luoghi simbolo della battaglia della Piccola Stalingrado civili e militari dei 2 paesi, nonché NATO. “Non è importante quanto corri, ma per chi lo fai”.
Il 4° reggimento Alpini Paracadutisti Ranger insegna la Winter Special Mountain Warfare. Il Centro Addestramento Alpino, lo Snow and Avalanche Forecast National Service.
La difesa della struttura strategica si basa su 2 pilastri: ISF e Alpini italiani. Dalla Task Force Praesidium training, coordinamento e stabilizzazione.
Golden Division completa i corsi Mountain e Combined Urban Warfare. Polizia, il Wide Area Security. Cresce il Joint Team Italia-Iraq per la stabilizzazione.
Nasce il Civil Affair Team della Task Force Paesidium, presso la diga di Mosul. Obiettivo: supportare la ricostruzione e lo sviluppo socio-economico locale.