Il nostro paese partecipa all’EFP con una compagnia del Nono reggimento “Bari” di Trani con i VBM “Freccia” e assetti per l’autonomia logistica-operativa.
Accordo tra il gruppo italiano e NCI su info-sharing per migliorare le risposte alle cyber minacce. Si studieranno anche i modelli e i trend degli attacchi.
Sarà un COE, dedicato alla formazione a 360 gradi, soprattutto ai quadri militari stranieri. Il Centro sarà Cesano, alla scuola di Fanteria dell’Esercito.
L'Alleanza Atlantica formerà i nuovi paramedici e garantirà supporto al mantenimento di carri armati e mezzi corazzati. Intanto ha inviato 160 set anti-IED.
L’Alleanza Atlantica annuncerà alla Conferenza di Ottawa un piano da 3 miliardi: obiettivo, migliorare e rendere sicure le comunicazioni, nonché i network.
Giunta in Estonia la prima aliquota UK. Ad aprile la forza sarà completata anche con i militari francesi. Unità miste anche in Lettonia, Lituania e Polonia.