Il gruppo pro-Isis, che ha decapitato 50 persone in uno stadio, sembra inarrestabile. E’ stato addestrato da al-Shabaab e finanziato da un paese africano. Le FADM, invece, sono sempre più in crisi.
Il Danab effettua due raid in pochi giorni, uccidendo almeno 65 miliziani del gruppo legato a Isis nella Lower Jubba e Shabelle. E’ la risposta alla sanguinosa campagna di attentati dei terroristi.
La conferma viene dal doppio attacco contro i militari italiani e Usa a Mogadiscio e Baledogle. I jihadisti vogliono mostrare di essere sempre più forti, ma non hanno fatto i contri con AFRICOM.
Il mezzo sui cui viaggiavano a Garissa è stato investito dall’esplosione di uno IED. I parlamentari a Nairobi minacciano di armare le popolazioni locali per metterli in condizione di difendersi dai jihadisti.
In corso il summit delle Africa Land Forces, organizzato da AFRICOM e Nigeria. Obiettivo Usa: supportare le forze locali contro i jihadisti e aumentare l'influenza nell’area.
Apre un Centro per il contrasto a livello cyber dell’estremismo violento e della sua narrativa. Il governo del paese africano punta a mostrare soprattutto ai giovani la brutalità dei jihadisti.