Il Regno Unito punta a mantenere ed estendere la cooperazione con l’Europa su condivisione d’intelligence nella sicurezza informatica e data protection.
L’azienda dichiara guerra a fake news e propaganda online, in cui vengono manipolati contenuti multimedia. Soprattutto con splicing, cloning e removal.
Con la diffusione scriteriata dell’informatica distribuita, sono state messe in mano a perfetti ignoranti armi potentissime. L’uomo resta al centro del problema e della soluzione.
5 priorità, da AI a Blockchain, per arrivare a impegni congiunti sul futuro digitale dell'Europa. Obiettivo: incoraggiare investimenti in tecnologia e infrastrutture digitali.
Presentata al Parlamento la Relazione sulla Politica dell'informazione 2017. Il documento affronta sia i principali fattori di pericolo sia i quadranti di crisi e instabilità, su cui si è concentrata l’attenzione dei nostri 007.
Esistono da quando sono nati giornalismo e spionaggio. Si sono chiamate inganno, disinformazione, polpette avvelenate o bufale. Il web ne ha solo accelerato la diffusione. Va ricreata la differenza tra informazione e opinione.
Arriva una nuova tecnologia, che bloccherà i video del Daesh prima che siano postati su web e social media. E’ gratis e disponibile a tutti, sarà utile contro i Lone Wolves.
In corso il progetto Maven. Gli algoritmi forniscono supporto agli analisti nell’analisi dei video girati dai droni. E in futuro lo faranno anche meglio.
Aumentano i collaudi transfrontalieri delle self driving car e la Commissione Europea istituirà standard comuni sui test. Obiettivo: diventare lead player.