In arrivo 2 C-130 J dell’Aeronautica Militare e Nave San Giorgio della Marina Militare. Missione: fornire supporto con esperti e materiale logistico di prima necessità.
Il colonnello Villadei è il pilota della AX-3, che partirà dopo gennaio 2024. Crosetto: Italia sempre più attiva su Difesa e sicurezza nazionale, passando dalla New Space Economy.
A Pratica di Mare il 17 e 18 giugno si esibiranno la PAN e aerei che hanno fatto la storia. Si potrà “volare” con i simulatori e scoprire l’evoluzione della Forza Armata.
Accordo firmato tra l’Aeronautica Militare Italiana e la Royal Air Force UK alla Aerospace Power Conference. I primi allievi inglesi arriveranno in Sardegna a luglio.
L’esercitazione è la più importante della “airborne community” in ambito della NATO e commemora l’operazione Market Green. Vi hanno partecipato oltre 1.000 operatori da 12 paesi.
Lo confermano i loro recenti successi contro i talebani. I nostri militari della missione NATO Resolute Support (TAAC-W) insegnano come sfruttare ogni vantaggio contro il nemico.
MBDA coordinerà gli armamenti e migliorerà le prestazioni del caccia nel supporto aereo ravvicinato (CAS). Leonardo presenta l’elicottero AW149 e partecipa al programma anti-drone UK.
E’ stato scelto grazie alla sua consolidata esperienza interforze. Inoltre, parla la stessa “lingua” dell’Aeronautica Militare e potrà ricucire le tensioni dopo il caso degli F-35.
E’ lo scenario di Circaete 2018, a cui partecipano i membri dell’Iniziativa 5+5, tra cui Italia e Libia. Le manovre sono state organizzate dalla nostra Aeronautica Militare.
Appena conclusa l’esercitazione Saber Junction. La terza a cui i Paracadutisti partecipano dal loro rientro dal Libano ad aprile. E la quarta, Trident Juncture, è già cominciata.