Il generale Nardone: Investire sui ragazzi per far acquisire loro piena capacità operativa e integrare i loro talenti con la consolidata esperienza degli anziani.
L’intelligence smantella la più grande cellula per il finanziamento allo Stato Islamico nella storia del paese. Aveva ramificazioni anche in Europa. Daesh non ha più risorse.
Presentata al Parlamento la Relazione sulla Politica dell'informazione 2017. Il documento affronta sia i principali fattori di pericolo sia i quadranti di crisi e instabilità, su cui si è concentrata l’attenzione dei nostri 007.
Al via ricerca di candidati in ambito della cybersecurity dal 10 gennaio all’8 marzo. Lavoreranno al DIS, Aise, Aisi o nella struttura di supporto all’architettura nazionale cyber prevista dal decreto Gentiloni.
007 e ricerca insieme per promuovere l’utilizzo consapevole delle tecnologie ICT. Il prefetto Pansa la presenta nel decennale di riforma dell’intelligence.
L’obiettivo è finanziare progetti innovativi in vari ambiti, cyber compreso, per poi beneficiare dei risultati. Creando anche un legame forte con i settori.
La BND seleziona esperti di digital forensics con una sfida: un gruppo di hacker si è infiltrato in un server. I candidati devono capire come hanno fatto.
Il CNSC del GCHQ lancia la CyberFirst Girls Competition. Obiettivo: selezionare le migliori candidate per proteggere il paese dagli attacchi informatici.