Gli esperti di cybersecurity del CSIRT-Italia: L’obiettivo della campagna è rubare informazioni sensibili alle vittime che aprono i messaggi malevoli dal client.
Gli esperti di Yoroi-Cybaze: Un attaccante può eseguire codice arbitrario nel dispositivo bersaglio prendendone il controllo senza autenticazione. Inoltre, al momento non c’è una patch.
Gli esperti di Yoroi: Rilasciato un exploit che permette di accedere abusivamente ai sistemi. Il produttore ha diffuso la patch, ma sembra che qualcuno lo venda da anni.
Risolte molte vulnerabilità critiche, che avrebbero potuto causare l’esecuzione di codice arbitrario da remoto. Anche quattro segnalate dalla ricercatrice SandboxEscaper.
Gli esperti di cyber security: un aggressore potrebbe ottenere l’accesso al sistema remoto senza credenziali. Attenzione, non sembra che Microsoft voglia rilasciate patch.
Gli esperti di cyber security del CERT-PA: ATTENZIONE, a oggi non è disponibile alcuna patch per risolverla. L’ha pubblicata, senza prima consultare Microsoft, la ricercatrice SandboxEscaper.
Lo rivela uno studio UCL sui giovani in UK. Diminuiscono i crimini tradizionali e decolla il cybercrime. In molti hanno già compromesso la sicurezza informatica di sistemi IT prima dei 16 anni.