Trovati manifesti di minacce pro-ISIS, attaccati sulle porte delle moschee e sui muri degli edifici a Deir Ezzor. E’ la conferma che il gruppo è sempre più debole.
Ucraina, la scuola non deve fermarsi nemmeno in tempo di guerra

In Ucraina la scuola non deve fermarsi nemmeno in tempo di guerra. Il ministero della Difesa di Kiev pubblica una foto del professor Shandor che fa lezione ai suoi studenti dal fronte, in mimetica e da un telefonino. Ecco perché la Russia non vincerà
Anche in guerra la scuola non deve fermarsi: deve essere questo il mantra del professor Fedir Shandor, immortalato in una fotografia pubblicata sul profilo Twitter del ministero della Difesa ucraina, mentre fa lezione a distanza ai suoi studenti da un telefonino, mentre è al fronte, vestito in mimetica e armato di tutto punto. Il docente, infatti, sta facendo la sua parte per difendere il paese dall’invasione della Russia, prestando servizio nell’esercito di Kiev. E lo fa a 1.000 chilometri da casa, che si trova nell’Ovest della nazione. Partecipare alle lezioni permette anche ai ragazzi di distrarsi per qualche ora dagli orrori che stanno subendo. Inoltre, l’esempio di Shandor dimostra che l’Ucraina non si arrende a Mosca, non solo dal punto di vista militare, ma anche e soprattutto su quello culturale.
Photo Credits: Defence of Ukraine