Un drone di Teheran si è avvicinato troppo, effettuando manovre pericolose, al Carrier Strike Group IKE, che solo il giorno prima era transitato nello Stretto di Hormuz.
Siria, la Turchia conquista Afrin. E ora? Intanto Damasco accelera a Ghouta

Le forze della Turchia e il FSA prendono il controllo di Afrin. Olive Branch si fermerà o spingerà fino ai territori controllati dall’esercito siriano?
Le forze turche e gli alleati del FSA in Siria hanno preso il controllo di Afrin. Lo hanno fatto dopo essere entrati nella città da 2 assi: sud est, passando dalla montagna, e sud ovest dopo aver preso Kafr Shil. Le truppe do Olive Branch controllano il centro e stanno eliminando le ultime sacche di resistenza YPG/SDF. Nella battaglia, ancora in corso in alcune zone, sarebbero però morti numerosi civili. Ipotesi che Ankara smentisce, addossando le colpe dei “danni collaterali” solo ai curdi. La conquista di Afrin, in pieno territorio siriano e non ai confini, apre ora nuovi scenari. Resta da capire se ora Ankara si fermerà o proseguirà fino ad arrivare al territorio in mano all’esercito siriano (SAA) a Nubi. I curdi, invece, sono stati relegati in una piccola porzione del quadrante, chiusi tra due fuochi. E la zona settentrionale è completamente circondata da Olive Branch.
A Ghouta est damasco lancia un ultimatum ai ribelli: Andatevene a Idlib, a breve comincerà l’invasione di Harasta e sul campo arriva Assad. Lo Stato Islamico Daesh attacca il SAA
Intanto, a Ghouta est, l’esercito siriano avanza in 2 dei 4 settori in cui ha tagliato e isolato l’enclave. In quello centro-meridionale il SAA ha conquistato Saqba e ora punta a Hazzah. Inoltre, ha lanciato un ultimatum ad Harasta ai ribelli: lasciare la zona per dirigersi a Idlib o subire la maxi offensiva pronta a partire. Per Damasco riconquistare l’area è strategico, tanto che nelle scorse il presidente Bashar Assad ha fatto visita ai suoi soldati sul campo. A Douma, dove la Mezzaluna Rossa opera per evacuare i civili, invece, non si registrano grandi movimenti. Più a sud, infine, è lo Stato Islamico che ha lanciato un attacco contro i militari. Daesh dalla zona di Al Hajar al Aswad ha colpito unità delle forze armate nel distretto di Qadam, allo scopo di estendere il controllo sul centro abitato.