skip to Main Content

Siria, Isis subisce il massimo pressing da Coalizione e SDF ad Arqoub

Isis ad Arqoub sta subendo un pressing senza precedenti dalle SDF e all Coalizione. Sono i preparativi dell’imminente invasione di terra di Jazeera Storm contro l’ultimo caposaldo dello Stato Islamico a Deir Ezzor

Isis ad Arqoub sta subendo una massiccia offensiva aerea e dell’artiglieria sa parte della Coalizione Internazionale e delle SDF. Ciò in preparazione all’imminente invasione di terra di  Operation Round Up (Jazeera Storm). Nelle ultime ore, infatti, l’ultimo caposaldo dello Stato Islamico a Deir Ezzor è sotto attacco continuo. I miliziani Daesh sono stati ormai confinati in una piccola area tra Marashidah e Baghuz Fawqani. Questa passa a sud di Safafinah, a Huwayjat Khanafirah e a ovest di Shaykh Hamad. I jihadisti tengono in ostaggio centinaia di civili, che usano come scudi umani, per evitare che le i combattenti siriani li attacchino. Ma le loro risorse si sono esaurite. Non hanno più cibo e persino le munizioni cominciano a scarseggiare. Di conseguenza, la loro capacità di resistenza è fortemente limitata. Le forze arabo-curde stanno solo aspettando il momento giusto per colpire.

Intanto, aumentano i tentativi di fuga dei jihadisti Daesh dalla Middle Euphrates River Valley (MERV)

Isis, inoltre, continua a perdere elementi. Non solo negli scontri con le SDF, ma soprattutto a seguito delle loro fughe dai campi di battaglia, aumentate esponenzialmente negli ultimi tempi. I miliziani, sia locali sia foreign fighters, cercano di mescolarsi tra gli sfollati per lasciare la Middle Euphrates River Valley (MERV), passando inosservati. I loro tentativi, però, sono vani. Le SDF, grazie a controlli scrupolosi, riescono a identificarli e a fermarli. Infatti, sono oltre un centinaio i jihadisti dello Stato Islamico catturati da Jazeera Storm nell’ultimo mese. Di questi, tre sono stati arrestati solo nelle ultime ore. Le loro mete sono il deserto di Badia, tra Deir Ezzor e Homs, l’Iraq o Idlib nel nord della Siria al confine con la Turchia.

Back To Top