I jihadisti pianificavano un’offensiva in massa contro una base di ATMIS nell’area. Il bilancio vede almeno 462 miliziani uccisi e l’operazione fermata in anticipo.
Siria: i clan di Deir Ezzor, quasi sconfitti, cercano di mediare con le SDF

I clan di Deir Ezzor, quasi sconfitti, cercano di mediare con le SDF. Le forze curde nell’Est della Siria hanno ormai riconquistato quasi tutte le roccaforti dei ribelli, aizzati dalle milizie pro-Iran. Ora si chiede una tregua e un negoziato
Nell’Est della Siria entrano in campo i capi tribali per fermare il conflitto tra clan locali e SDF. In particolare chiedono un immediato cessate il fuoco a Deir Ezzor e l’avvio di un negoziato. Il loro ingresso, però, non è casuale. E’ avvenuto in un momento critico in cui i clan sono in netto svantaggio e sono stati quasi sconfitti. Le forze curde, infatti, hanno già riconquistato quasi tutte le roccaforti dei ribelli, che ormai controllano solo Al-Tayanah e, parzialmente, Thiban. Ad accendere la miccia degli scontri, cominciati il 27 agosto, sono stati esponenti delle milizie pro-Iran, che avevano aizzato i gruppi locali di Deir Ezzor e Manbij, invitandoli a “liberare” le aree circostanti dai curdi. L’obiettivo di Teheran è estendere l’area di influenza in una regione tradizionalmente poco permeabile alla sua propaganda.