Il gruppo vicino ad al Qaeda subentra ad Afrin alle milizie pro-Turchia Ahrar Al-Sharqiyah, che avevano commesso crimini contro i curdi, ed estendono l’influenza oltre Idlib.
Siria, è guerra aperta tra il SAA e Isis nel deserto di Badia

Nuova maxi operazione dell’esercito siriano (SAA) con il supporto della Russia contro Isis nel deserto di Badia. E’ la risposta all’ultimo massacro dei soldati per mano dei jihadisti
Nuova maxi operazione anti-Isis dell’esercito siriano (SAA) col supporto aereo della Russia nel deserto di Badia. Nelle scorsee ore si sono registrati diversi scontri tra le truppe di Damasco e i jihadisti IS sulla strada tra Raqqa e Aleppo e in varie località ad Hama, Homs e Deir Ezzor. I caccia della Federazione hanno effettuato oltre 170 raid nelle ultime 72 ore. E’ la risposta agli ultimi attacchi dei miliziani contro il SAA nel quadrante, che avevano inflitto un bilancio pesante di vittime al SAA. Tra queste potrebbero esserci anche una quindicina di soldati, il cui destino è incerto dopo due imboscate subite ad Al-Rahjan e Al-Shakouziyyah. I militari stavano viaggiando su un pullman quando si sono perse le comunicazioni. Il mezzo è stato poi trovato bruciato, ma degli uomini non c’è traccia.
L’Iran cerca di conquistare il favore della popolazione a Deir Ezzor con aiuti umanitari
Intanto, l’Iran cerca di conquistare la fiducia e il favore della popolazione ad Abu Kamal (Deir Ezzor) con aiuti umanitari. I miliziani pro-Teheran hanno distribuito razioni alimentari, detergenti e vestiti invernali agli abitanti locali, in occasione del primo anniversario della morte di Qassem Soleimani. L’obiettivo era duplice: da una parte avere un pubblico maggiore alla commemorazione, visto che molti gruppi hanno disertato la cerimonia, scatenando l’ira delle Guardie Rivoluzionarie (IRGC) che per vendetta hanno poi effettuato diversi arresti tra i ranghi degli alleati. Dall’altra, cercare di ridurre il possibile sostegno a Isis o a formazioni anti-governative locali, contrarie alla presenza del SAA e degli “stranieri” nella regione.