Le FAMA e la Wagner non sono in grado di arrestare la loro corsa. I primi dovranno anche fornire aiuti al Niger se necessario e i contractors russi hanno risorse limitate.
Libia: la situazione umanitaria è catastrofica, non solo a Derna

La situazione umanitaria in Libia è catastrofica, non solo a Derna. In Cirenaica manca l’acqua potabile e l’elettricità, mentre nei deserti si sono formati laghi sulle piste. Intanto, si continua a scavare per trovare i dispersi
In Libia si registra una situazione umanitaria catastrofica, che non coinvolge solo Derna, ma diverse aree del Paese africano e la Cirenaica in particolare. A Est molte località non avrebbero acqua potabile. Inoltre, ci sarebbero continue e diffuse interruzioni di energia elettrica. L’evento climatico, peraltro, sta complicando le operazioni della macchina dei soccorsi. Le forti piogge oltre al ciclone Daniel, infatti, hanno portato alla nascita di grandi laghi naturali in zone deserte, dove passano le piste usate per trasportare persone e merci all’interno e all’esterno del territorio nazionale. Di conseguenza, sono aumentate le difficoltà per trasferire materiali e uomini verso le zone più critiche. Intanto, è in corso l’evacuazione della città colpita dalle inondazioni, mentre i volontari locali e i team internazionali (tra cui quelli italiani) continuano le ricerche dei circa 10.000 dispersi. Nonostante ormai siano passati giorni dal disastro naturale, c’è ancora speranza di salvare vite.