skip to Main Content

BAE Systems sviluppa la cybersecurity del Regno Unito

Il gruppo nel 2017 assumerà 80 neo laureati, che verranno impiegati nel settore della “Applied Intelligence”. Rinnovata anche la partnership con CyLon.

BAE Systems sviluppa la branca della cybersecurity per proteggere il Regno Unito. Ameno un terzo dei 235 laureati che il gruppo assumerà nel 2017 saranno destinati a questo settore. Lo rende noto la compagnia stessa. Gli 80 giovani entreranno a far parte dell’ambito Applied Intelligence presso le sedi di Londra, Guildford e Leeds. Insieme ai loro colleghi supporteranno gli sforzi del governo britannico e delle aziende di difesa contro la minaccia crescente dei digital e financial crime, cyberattacks e frodi. Gli altri neo laureati andranno a ricoprire incarichi in aree diverse. 77 di loro nel settore Marittimo in Scozia, a Portsmouth e a Barrow-in-Furness. 54 entreranno nell’ambito “Military Air and Information” (Lancashire) e altri 11 lavoreranno al quartier generale. 9, invece, nel settore “Electronic Systems” a Rochester in Kent e 4 al “Land Systems” a Telford nello Shropshire e a Glascoed in Galles.

Il ministro UK Gummer: Un Paese non sarà sicuro e prospero se non si proteggerà nel cyberspazio

“I cyberattacchi sono una realtà e avvengono ogni giorno – ha affermato il ministro dell’Ufficio di Gabinetto UK, Ben Gummer –. Il primo compito del governo è garantire la sicurezza della nazione. Qualsiasi stato moderno non sarà sicuro e prosperoso se non si proteggerà nel cyberspazio. Di conseguenza – ha sottolineato -, è incoraggiante vedere un tale impeto sulla formazione e impiego di abilità e talenti, di cui abbiamo bisogno per continuare questa lotta nel futuro”. Il focus di BAE sulla cybersecurity, peraltro, sta avvenendo anche su altri versanti. Da quello dello sviluppo di prodotti e infrastrutture “blindate” ai software per il monitoraggio e le risposte alle minacce informatiche.

Rinnovata per altri 3 anni la partnership con il primo acceleratore europeo in ambito cybersecurity

Non mancano nemmeno accordi e azioni comuni per incrementare le capacità cybersecurity UK. Nelle scorse ore, BAE Systems ha esteso per 3 anni la sua partnership con Cyber London (CyLon), il primo acceleratore europeo dedicato alla sicurezza cibernetica. L’obiettivo è portare avanti l’innovazione e sviluppare talenti nel settore della protezione informatica. L’estensione segue un periodo di 18 mesi in cui 23 start-up hanno portato a termine il programma trimestrale di formazione professionale e guidance di CyLon. Peraltro, vi hanno preso parte anche diversi esperti di BAE. “La partnership rinnovata farà crescere il nostro settore della cybersecurity”. Lo ha detto il ministro di Stato per il Digitale, Matt Hancock. Questo ha aggiunto anche che “completa il nostro sostegno all’industria attraverso il programma di Cyber Security nazionale e i centri per l’innovazione informatica”. Ciò, inoltre, “contribuisce a far sì che le nostre imprese continuino a essere tra le più innovative al mondo”.

 

Il comunicato BAE sulle assunzioni in ambito cybersecurity

Il rinnovo della Cyber London Alliance

Back To Top