skip to Main Content

Africa, ISCAP fa un uso crescente di IED in Mozambico

ISCAP fa un uso crescente di IED in Mozambico. Il fenomeno, diffuso a Cabo Delgado, è legato al recente arrivo di esperti veterani pro-ISIS da altre aree. Si rischia un aumento di violenza anche in Tanzania

A Cabo Delgado si registra un uso crescente di IED da parte di ISCAP. Lo denuncia Castor Vali. Nell’ultimo mese ci sono stati almeno tre attacchi dei jihadisti pro-ISIS con ordigni di questo tipo. Finora, invece, i miliziani affrontavano direttamente i soldati. Il fenomeno è probabilmente legato al recente arrivo in Mozambico di addestratori e pianificatori veterani, provenienti da altri Paesi dove l’impiego degli IED è ormai prassi consolidata da anni: dal Medio Oriente (Iraq, Siria) all’Africa (Somalia, Repubblica Democratica del Congo), passando per l’Asia (Afghanistan, Pakistan, Filippine). Ci sono buone probabilità che i fondamentalisti, grazie a questa nuova expertise, tentino di espandere la loro influenza nella provincia e nell’interno Paese africano. In quel caso si registrerebbe un aumento di violenza, che avrebbe effetti devastanti soprattutto per i civili, e rischi maggiori per le Nazioni della regione: Tanzania in primis.

Back To Top