skip to Main Content

Usa schierano il WC-135 e i suoi sensori contro la Corea del Nord

Il WC-135 schierato a Kadena e forse è già in volo

C’è anche il WC-135 Constant Phoenix nell’arsenale di sensori che gli Stati Uniti hanno schierato contro la Corea del Nord. L’obiettivo è rilevare nel più breve tempo possibile ogni attività illegale. Che sia un test nucleare o il lancio di un missile. Il velivolo “sniffer” è stato schierato presso la base aerea di Kadena a Okinawa in Giappone. E con ogni probabilità è in volo per pattugliare l’area, insieme ai satelliti e agli altri assetti. È questa, però, l’”arma” su cui Washington punta di più. L’apparecchio, infatti, è equipaggiato con sensori in grado di analizzare campioni atmosferici e rilevare se ci sono state detonazioni nucleari o di altro tipo.

Pyongyang, nonostante le pressioni anche della Cina, non sembra arretrare. Anzi minaccia

D’altronde, Pyongyang non sembra aver arretrato nonostante anche alleati preziosi come la Cina abbiano invitato tutti alla calma. Anzi, ha rilanciato sfidando gli Stati Uniti e minacciando attacchi preventivi in Corea del Sud, Giappone e perfino negli Usa. Al minimo tentativo di aggressione, ha fatto sapere lo Stato Maggiore della Corea del Nord, faremo diventare cenere le basi americane e il palazzo presidenziale di Seul. Minacce di distruzione anche verso lo strike group della portaerei USS Carl Vinson, che sta conducendo nell’area esercitazioni navali insieme alla Marina sudcoreana. Nemmeno il presidente Trump sembra aver fatto passi indietro.

C’è grande attesa per il 15 aprile, 150esimo anniversario della nascita di Kim Il-Sung

Per capire cosa potrebbe succedere, comunque, bisognerà aspettare il 15 aprile. Data in cui ricorre il 150esimo anniversario della nascita del fondatore della Corea del Nord: Kim Il-Sung, nonno dell’attuale leader Kim Yong-un. Tutti gli analisti sono concordi nel denunciare che in ogni occasione come questa, Pyongyang tende a fare qualcosa di provocatorio. Inoltre, gli specialisti di 38 North hanno rilevato intensa attività presso il sito di Punggye-ri. Questa suggerisce che si stanno effettuando i preparativi finali per quello che potrebbe essere il sesto test atomico nord coreano. E le loro previsioni si erano già rivelate esatte a settembre del 2016, quando ci fu l’ultimo esperimento nucleare nella nazione asiatica.

 

Back To Top