Obiettivo: rubare le credenziali di accesso della vittima. L’indirizzo è pre-impostato e l’utente deve digitare solo la password, che risulterà sempre errata.
Usa, apre a New York un Cyber Command dedicato alla città metropolitana

Al momento è mistero sulla composizione o sul budget assegnato al New York City Cyber Command
New York ha il suo Cyber Command dedicato. Lo ha stabilito il sindaco della città, Bill de Blasio, firmando un ordine esecutivo nei giorni scorsi senza darne clamore o notizia ufficiale alla stampa. Lo riporta il New York Post, spiegando che la struttura si occuperà di proteggere la metropoli dai cyber attacchi e da tutte le altre minacce provenienti dal cyberspazio. Per quanto riguarda i dettagli, quelli legati al bilancio verranno resi noti quando ci saranno le modifiche a livello comunale in autunno. Mistero anche sulla composizione e sulla catena di comando del Comando. A proposito è stato comunicato che vi fanno parte una serie di specialisti IT, i quali già operavano presso varie agenzie. Tra loro anche Colin Ahern, già capitano dell’esercito Usa, il cui incarico è vice capo dell’information-security presso la città.
Il Comando non proteggerà solo le infrastrutture energetiche e dei trasporti, ma anche il Porto di New York e del New Jersey
Con ogni probabilità il New York City Cyber Command sarà collegato alla rete di Computer Emergency Response Team (CERT) nazionale Usa e alle altre agenzie ed entità che si occupano di cybersecurity. Che siano su base civile o militare. Uno dei possibili obiettivi di hacker ostili – insieme alle infrastrutture energetiche e dei trasporti -che dovrà proteggere sarà il Porto di New York e del New Jersey. Soprattutto dopo la campagna del malware NotPetya, che ha preso di mira anche il settore navale e dello shopping. La struttura, infatti, è il più grande complesso di questo tipo della Costa Est degli Stati Uniti, nonché uno degli hub commerciali più importanti a livello mondiale. Un blocco dei sistemi, derivato da una attacco informatico, perciò potrebbe causare danni difficilmente calcolabili e sanabili in tempi brevi.