skip to Main Content

Spionaggio, XakNet cerca di reclutare i cittadini in Ucraina

XakNet cerca di reclutare i cittadini in Ucraina. Gli hacker pro-Russia offrono ricompense fino a 15.000 dollari per info sulle forze armate di Kiev

XakNet, gruppo hacker pro-Russia, cerca di reclutare gli ucraini per spiare le loro forze armate. La formazione ha affermato sul suo canale Telegram di aver acquisito i dati personali di circa otto milioni di cittadini del Paese europeo. A seguito di ciò, ha inviato a tutti loro una proposta: forniteci informazioni sulle attività delle forze armate di Kiev in cambio di ricompense da 15 a 5.000 dollari. In particolare sono richieste coordinate, foto, video e software. Inoltre, promettono transazioni irrintracciabili o in criptovaluta e il completo anonimato per chi spierà a favore di Mosca e per il trasferimento delle informazioni verranno creati sistemi di comunicazioni sicure.

L’operazione fa parte delle “Active Measures” della Russia, nate negli anni’20 e mai interrotte

L’operazione di reclutamento di XakNet fa parte delle “Active Measures”, Aktivnye Meropriyatiya, adottate dall’Unione Sovietica a partire dagli Anni’20 e sviluppate dagli anni’50 dal KGB. Oggi sono gestite principalmente dal GRU, il servizio segreto militare. Sono un insieme di operazioni offensive di vario tipo (propaganda, spionaggio, sabotaggio, omicidi politici, manipolazione dei Media, ecc…), il cui obiettivo è garantire alla Russia vantaggi rispetto ai target. In questo caso l’Ucraina.

Il messaggio di XakNet sul canale Telegram del gruppo hacker

Back To Top