skip to Main Content

Spazio, Difesa e Aeronautica Militare Italiana a bordo della Axiom Mission 3

Difesa e Aeronautica Militare Italiana a bordo della Axiom Mission 3. Il colonnello Villadei è il pilota della AX-3, che non partirà prima di gennaio 2024. Crosetto: Italia sempre più attiva su Difesa e sicurezza nazionale, passando dalla New Space Economy

La Difesa e l’Aeronautica Militare Italiana saranno a bordo della Axiom Mission 3 (AX-3). Il lancio è previsto non prima di gennaio 2024 e porterà il colonnello Walter Villadei, pilota della missione, sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) insieme a un equipaggio interamente europeo. Villadei, peraltro, a giugno 2023 ha partecipato alla missione suborbitale di Virgin Galactic, Galactic 01. L’attività rappresenta per l’Italia un’occasione privilegiata per continuare a promuovere il suo impegno verso un accesso sicuro ed efficace allo Spazio, che costituisce una naturale espansione degli ambiti di competenza della Forza Armata Azzurra. La missione, infatti, consentirà di specializzare e valorizzare ulteriormente le competenze nazionali nel dominio Spazio, anche grazie alla collaborazione con il mondo accademico, industriale e imprenditoriale. “La presenza di un ufficiale italiano a bordo della missione è un passo fondamentale nello sviluppo della strategia italiana per lo Spazio, in cui la Difesa condivide e supporta lo sforzo del Governo, delle istituzioni e delle aziende del Paese – ha commentato il Ministro della Difesa Guido Crosetto -. Viene garantita così la proiezione dell’Italia verso una presenza sempre più attiva in ambito della Difesa e sicurezza nazionale cogliendo, nel contempo, le opportunità offerte dalla New Space Economy”

Back To Top