skip to Main Content

Somalia, guerra tra ISS e al-Shabaab per il mercato di Bakaara

ISS e al-Shabaab sono in guerra per il mercato di Bakaara. Entrambi pretendono il pizzo dai negozianti, che cominciano a chiudere per paura

In Somalia è in corso una guerra per la supremazia tra la branca locale dello Stato Islamico (ISS) e al-Shabaab, affiliata ad al Qaeda. L’epicentro è Mogadiscio e in particolare il mercato a cielo aperto di Bakaara. Secondo fonti locali, i jihadisti pro-ISIS hanno alzato la testa e cominciano a minacciare i negozianti locali, pretendendo che paghino il pizzo. Dazio che questi già elargiscono alla formazione rivale. Il risultato è stato un incremento di attacchi dinamitardi (IED) verso chi “non si mette in regola” e molti venditori hanno tolto le insegne o qualsiasi segno di riconoscimento dai loro banchi nella speranza di rimanere anonimi e quindi non presi di mira dai fondamentalisti. Soprattutto dopo che IS ha sguinzagliato le sue spie all’interno del mercato. Altri, invece, hanno preferito chiudere temporaneamente le loro attività, in attesa che la guerra interna si chiarisca e non si debba più subire una doppia estorsione.

Per il gruppo pro-ISIS e per la formazione legata ad al-Qaeda è fondamentale mantenerne il controllo. Soprattutto per lo Stato Islamico, che ora punta a sud

Lo Stato Islamico in Somalia, infatti, dopo essere nato come costola di al-Shabaab, nel tempo si è distaccato e ha cominciato a estendere la sia influenza nel paese africano. L’ultima nel tempo a finire nel mirino dei jihadisti pro-ISIS, guidati da Abdiqadir Mumin, è Mogadiscio. Inoltre, il gruppo ora punta a espandersi verso le regioni centrali e meridionali della nazione, finora tradizionalmente sotto il controllo della formazione legata ad al-Qaeda. Peraltro, le tecniche di ISS sono diverse da quelle del suo competitor e al momento sembrano più efficaci. Mentre al-Shabaab effettua attacchi e attentati su vasta scala, i miliziani IS compiono solo azioni e omicidi mirati. Per loro acquisire il controllo del mercato di Bakaara è strategico come fonte di finanziamento ricorrente nell’ottica di espansione verso sud. Al-Shabaab, però, non rimarrà a guardare perdendo entroiti importanti. Di conseguenza, si teme un’imminente escalation di violenza nell’area.

Back To Top