skip to Main Content

Siria, SDF a Raqqa avanzano contro Isis nella Città Vecchia

Isis a Raqqa non riesce a contenere l’offensiva delle SDF e a reagire

Isis a Raqqa non riesce ad arrestare l’offensiva delle SDF. I combattenti siriani, dopo aver conquistato tutto il quadrante meridionale, avanzano anche nella Città Vecchia. Nelle ultime ore, hanno cacciato Daesh assumendo il controllo di tutta la strada Quwatli, che divide in due il distretto. Nel farlo hanno eliminato decine di jihadisti dello Stato Islamico. Peraltro, stanno attaccando la zona da sud, obbligando i miliziani a ripiegare verso ovest e a nord. Parallelamente, le truppe hanno respinto tutte le ondate di assalti dei terroristi, avvenute soprattutto con auto-bomba (SVBIED) e attentatori suicidi (shahid). Inoltre rapidamente le evacuazioni dei civili dalle aree di battaglia. Solo nelle ultime ore ne sono stati scortati al sicuro più di 250. Le operazioni avvengono soprattutto a Shahada e a Hisham Abdul Malek, grazie alle strutture mobili sull’Eufrate montata vicino il Ponte Nuovo e Mansour.

SAA isola Isis tra Hama e Homs e prova a fare altrettanto più a est, mentre avanza verso deir ez-Zor

A sud di Raqqa, l’esercito siriano (SAA) ha assestato un duro colpo a Isis. Ha isolato i miliziani tra Hama e Homs da Salamiyah a Dahr Amshariddi, conquistando i villaggi di Bir Al-Syd, Bir Al Ewra, Rujm Al Hajan e Jabal Al Fasid. Il quadrante, inoltre, è sotto attacco da tutti e 4 i lati e i soldati stanno avanzando sulla montagna Bilaas. Ciò grazie anche al sostegno aereo della Russia, i cui caccia hanno condotto una missione di ricognizione di 24 ore per rilevare ed eliminare le postazioni Daesh a Uqayribat. Parallelamente, il SAA sta attaccando il secondo troncone dello Stato Islamico più a est per fare altrettanto. A proposito, le Tiger Forces a sud di Wady Al-Oug hanno liberato la zona di Twynan, i campi e la fabbrica di gas, l’impianto petrolifero dell’area e quello di Akram. Infine, i soldati avanzano verso Deir ez-Zor, guadagnando terreno da Sukhnah.

 

Back To Top