Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 6 malware: Ursnif, Emotet, AdWind, Quakbot, Mekotio e AgentTesla. Ancora phishing via INPS.
Siria, Isis ha perso 15 quartieri a Raqqa. Nahdah è il prossimo

Isis a Raqqa è sotto attacco a Nahdah, Diriyah, al-Mawrur e al-Bared. La Coalizione pressa dal cielo
Non si arresta il declino di Isis a Raqqa, che con al-Rashid ha perso 15 quartieri. Inoltre, le SDF stanno per liberarne un altro: Nahdah. Nella notte è cominciata una violenta offensiva contro Daesh nel distretto, che ha permesso ai combattenti siriani di ottenere importanti successi. Di conseguenza, non manca molto alla sua caduta. Si combatte anche a Diriyah, al-Mawrur e al-Bared, dove si registrano progressi importanti e causando perdite al nemico. I movimenti delle truppe sul terreno sono supportati dai cacia della Coalizione internazionale, che ha aumentato la pressione sui jihadisti. Tanto che in settimana ci sono stati già 250 raid, contro i 200 di quella precedente. Lo ha confermato il portavoce di Inherent Resolve, il generale Rupert Jones. Solo ieri ne sono stati condotti 14, che hanno inflitto pesanti danni allo Stato Islamico.
Il SAA completa secondo accerchiamento Daesh tra Salamiyah e Sukhnah, nonché avanza al confine con il Libano
Intanto, a sud di Raqqa l’esercito siriano (SAA) ha completato il secondo accerchiamento su Daesh tra Homs e Hama. In particolare tra Salamuyah e Sukhnah. I militari nelle ultime ore hanno conquistato la montagna Jabal Dahik, mentre gli Isis Hunters avanzano nella prima sacca. In breve hanno preso i punti 9 e 7, di cui l’ultimo era uno dei più fortificati. I miliziani dello Stato Islamico sono stati costretti a fuggire verso il centro e a nord. Qui però ci sono altre unità, che hanno appena assunto il controllo di Salba. Più a ovest, alla frontiera tra Siria e Libano, si continua a combattere a Qalamoun. Da una parte ci sono i militari di Beirut, che bombardano le postazioni dei jihadisti e dall’altra il SAA che spinge con i carri armati. In mezzo, i miliziani Hezbollah fanno la spola tra i due paesi, passando dal valico di Sin Fikha.