L’esperto di cybersecurity JAMESWT: Il link nel messaggio scarica uno zip con un url che punta a un SMB, che scarica ed esegue il malware. Stesse TTP della campagna “Agenzia delle Entrate” in Italia.
Siria, 007 Francia: Assad ha lanciato l’attacco chimico a Khan Sheikhoun

Per la Francia solo Assad e i sui più stretti collaboratori potevano ordinare l’attacco a Idlib
Anche l’intelligence francese ha stabilito che l’attacco chimico in Siria del 4 aprile a Idlib è stato lanciato da forze leali al presidente Bashar Assad. L’azione è avvenuta presso la città di Khan Sheikhoun e ha visto l’uso del Sarin o di agenti nervini simili. A seguito dei raid sono morte oltre 70 civili di cui molti bambini e donne. Inoltre, c’è stato un attacco missilistico Usa come rappresaglia presso una base aerea del regime. Gli 007 di Parigi hanno stilato un documento di sei pagine in cui hanno esposto i risultati dell’analisi di reperti e campioni, raccolti nella zona dell’impatto. Tra questi c’era anche il sangue di una delle vittime. Nel testo si rileva con certezza che è stato trovato del Sarin, del tipo prodotto dal governo di Damasco. Inoltre, si sottolinea che solo Assad e i suoi pi stretti collaboratori avrebbero potuto dare l’ordine di usare armi chimiche.
Come Parigi ha smontato le affermazioni di Assad sulle accuse “fabbricate al 100%”
Il documento risponde anche alle affermazioni di Assad in un’intervista all’AFP, in cui il presidente siriano afferma che le accuse sono state fabbricate alò 100%. A riguardo, l’intelligence francese precisa innanzitutto che le formazioni jihadiste nella zona non hanno le capacità di sviluppare il Sarin e di lanciare un attacco di questo tipo. L’unico gruppo che avrebbe potuto avere l’agente nervino è Isis, ma Daesh non è presente nella regione. Inoltre, non si sarebbe potuto “fabbricare”, come dice Assad, le accuse. Ciò a seguito del massiccio flusso di vittime che in un brevissimo lasso di tempo sono state trasportate agli ospedali siriani e turchi. Infine, va tenuto conto anche della quantità di immagini e filmati diffusi su internet, che mostravano persone colpite da sintomi neurotossici.
Prima della Francia, anche OPCW/OPAC e UK hanno confermato l’uso di Sarin a Khan Sheikhoun
Prima della Francia, l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC/OPCW) e il Regno Unito avevano già affermato che a Khan Sheikhoun è stato usato il Sarin. Lo hanno fatto con test separati su reperti recuperati nella zona dell’attacco. A loro si sono aggiunti anche gli Stati Uniti. Questi hanno fatto sapere di avere le prove sul coinvolgimento di Damasco nel massacro. Peraltro, la coincidenza dei risultati OPCW, UK e Francia è indicativa. Conferma che in Siria esistono ancora riserve dell’agente nervino. Ciò, nonostante nel 2014 tutte quelle ufficiali furono distrutte proprio sotto la supervisione dell’OPAC.