L’esca è l’esaurimento dello spazio su iCloud e un regalo di 50 GB. Obiettivo: rubare dati sensibili personali e soldi.
Ricerca, Italia e UK lanciano il programma “Trustworthy Artificial Intelligence”

Italia e UK lanciano il programma “Trustworthy Artificial Intelligence”. Dodici ricercatori italiani e altrettanti britannici trascorreranno brevi periodi di studio e scambio in entrambi i Paesi
“2023 UK-IT Trustworthy A.I. – Short Stay Exchange Programme for Researchers” è un nuovo programma di scambio breve tra ricercatori britannici e italiani, appena presentato a Pisa durante la terza edizione del Convegno nazionale ITAL-IA organizzato dal Laboratorio Artificial Intelligence and Intelligent Systems del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica). Dodici ricercatori italiani e altrettanti britannici trascorreranno brevi periodi di studio e scambio in entrambi i Paesi. Il programma di scambio e’ il primo progetto di collaborazione scientifica scaturito dal recente Accordo di Cooperazione Bilaterale siglato tra Italia e Regno Unito lo scorso 27 aprile a Londra dai Primi Ministri Rishi Sunak e Giorgia Meloni. I ricercatori interessati potranno presentare domanda fino al 31 dicembre 2024, data di scadenza di questo primo bando.
Obiettivo: lo sviluppo di una Intelligenza Artificiale più affidabile mediante lo sviluppo di progetti bilaterali e multilaterali
Lo sviluppo di una “Trustworthy AI”, un’Intelligenza Artificiale affidabile, è per il Regno Unito e per l’Italia sia una priorità comune sia un punto di forza di entrambe le comunità scientifiche. Il programma di scambi brevi di ricercatori tra istituti di ricerca italiani e britannici consentirà, infatti, lo sviluppo di progetti bilaterali e multilaterali in Trustworthy AI, e l’avvio di nuove e fruttuose collaborazioni tra i due Paesi. L’iniziativa, finanziata dal Foreign, Commonwealth and Development Office (FCDO) britannico e da FAIR (Future AI Research) Italia, sarà gestita in collaborazione con The Alan Turing Institute. A conclusione del progetto, le nuove proposte di lavoro e di cooperazione generate durante gli scambi verranno presentate in una conferenza.