Un allegato zip contiene un img con un exe all’interno: il malware. L’altro, un pdf che scarica uno zip con un exe: lo stesso malware. I dati sono esfiltrati vis SMTP.
Mozambico, rimandata ancora la decisione su una forza militare SADC contro ISCAP

Rimandata ancora la decisione su una forza militare SADC in Mozambico contro ISCAP
Bisognerà attendere almeno fino al 20 giugno per sapere se la Comunità di Sviluppo del Sud Africa (SADC) invierà una missione militare in Mozambico. Il vertice straordinario della “Doppia Troika” a Maputo, infatti, si è concluso senza una decisione a riguardo. Nel summit è stata presa in considerazione l’ipotesi di una risposta regionale per contrastare l’espansione dei jihadisti di Ahlu al-Sunna Wal Jamaa (al-Shabaab), affiliati allo Stato Islamico (ISCAP), a Cabo Delgado. Però, il tema è stato rimandato al prossimo incontro. Il presidente del paese africano, Filipe Nyusi, ha ribadito che è della sua nazione la responsabilità di guidare la lotta contro il terrorismo. Inoltre, ha sottolineato che questa guerra “non può essere vinta chiudendo le frontiere ad altri aiuti bilaterali e internazionali”. Pertanto la regione della SADC deve coordinare il processo e consentire al Mozambico di ricevere tale sostegno.
Nyusi continua a spingere per una missione di supporto, che permetta alle FADM di gestire da guerra contro al-Shabaab a Cabo Delgado
Nyusi, come prevedibile, mal vede l’ipotesi di una forza “straniera” che operi in Mozambico. La sua idea è invece far sì che questa si trasformi in una missione “tecnica” di sostegno, che si occupi di addestrare le forze armate locali (FADM) e del supporto logistico. Di certo, invece, c’è che il tempo per prendere una decisione e provvedimenti è poco. A breve finirà il mese del Ramadan e con ogni probabilità i jihadisti, concluso il Ramadan hanno ripreso gli attacchi a Cabo Delgado e sembra che ori minaccino anche Pemba. Maputo, quindi, non può permettere che avanzino ancora. Soprattutto dopo che la situazione ha costretto Total a bloccare il progetto dell’LNG ad Afungi e sta causando grandi ondate di sfollati.