skip to Main Content

Mozambico, la SADC schiera la missione contro ISCAP dal 15 luglio

La SADC schiera la missione contro ISCAP dal 15 luglio. Vi partecipano 3.000 soldati, a cui se ne aggiungono altri mille dal Rwanda. La base delle operazioni COIN a Cabo Delgado sarà Afungi

La missione militare della Comunità di Sviluppo dell’Africa Meridionale (SADC) in Mozambico contro Ahlu al-Sunna Wal Jamaa (al-Shabaab), affiliato allo Stato Islamico (ISCAP), comincerà il 15 luglio e durerà tre mesi, estendibili. Dopo due settimane di silenzi e stop improvvisi, si sblocca l’invio del contingente di 3.000 soldati a Cabo Delgado, deciso il 23 giugno a Maputo in un vertice straordinario dell’organismo. Inoltre, è in arrivo una forza di mille elementi della Polizia Nazionale del Rwanda, che affiancheranno i soldati di Filipe Nyusi nella lotta al gruppo jihadista. Probabilmente, anche se non ci sono conferme ufficiali, la base delle operazioni regionali di Counter Insurgency (COIN) sarà il corridoio di Afungi. Qui sono stati già schierati gli assetti migliori e più equipaggiati delle FADM, i quali hanno bonificato l’area circostante eliminando i giorni scorsi 150 miliziani.

Il 12 luglio è previsto l’ok UE per la nuova EUTM-Mozambivo. La forza sarà composta da un centinaio di uomini da Portogallo, Francia, Spagna e forse dall’Italia. Non sarà un’operazione combat

Si attende ora la formalizzazione della missione di addestramento UE (EUTM-Mozambico), che dovrebbe avvenire il 12 luglio in un Consiglio Affari Esteri (CAE). La forza, che conterà un centinaio di istruttori inizialmente, sarà guidata dal Portogallo e vi faranno parte la Francia, la Spagna e probabilmente l’Italia, ognuna con una decina di elementi a esclusione di Lisbona, che fornirà il “core” del contingente. Resta da capire, invece, chi metterà a disposizione gli assetti “pregiati” come gli aerei e gli elicotteri da trasporto, fondamentali per contrastare efficacemente ISCAP a Cabo Delgado. L’operazione europea non sarà combat, ma sono comunque previste attività di mentoring e advising.

Back To Top