I ricercatori di cybersecurity di Check Point: EMINэM li propone su BreakingSecurity e VgoStore come un tool legittimo per la crittografia “runtime FUD”.
Mali, la Wagner sempre più in difficoltà a Nord contro le milizie locali

La Wagner sempre più in difficoltà nel Nord del Mali contro le milizie locali. Al MNLA a Bourem si aggiungono anche i jihadisti del JNIM a Gao. Entrambi, a differenza dei contractors russi, conoscono il terreno e hanno il sostegno della popolazione
In Mali si intensifica la guerra tra il Movimento Nazionale per la Liberazione dell’Azawad (MNLA) e la Wagner, in particolare nella regione settentrionale. L’area di conflitto continua a essere principalmente Bourem, dove il MNLA continua a effettuare raid mordi e fuggi a installazioni e pattuglie dei contractors. Negli ultimi giorni si è aggiunto al conflitto anche Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), branca locale di al Qaeda, che ha effettuato due attacchi complessi presso strutture dei miliziani russi in provincia di Gao. Inoltre, c’è stato un conflitto a fuoco tra il JNIM e la Wagner sulla Gossi-Gao road, che ha causato vittime da entrambe le parti. A complicare ulteriormente la situazione per la PMC ci sono le temperature molto elevate nel quadrante, che secondo fonti locali superano i 50 gradi di giorno e che debilitano velocemente gli uomini, mentre i loro nemici vi sono abituati. Peraltro, rispetto ai nemici, il MNLA e i jihadisti godono di due vantaggi tattici: un’ottima conoscenza del territorio e il sostegno della popolazione locale, che odia l’esercito del Mali e i contractors russi.