Le pubblicazioni sono sospese, a meno di eventi particolari, dal 1 al 21 agosto. Nel frattempo stiamo preparando alcune novità per la seconda metà dell'anno.
Mali, la Task Force Takuba diventa sempre più europea (non UE)
La Task Force Takuba in Mali diventa sempre più europea (non UE). Danimarca e Romania vi entreranno a far parte molto presto, mentre la Norvegia arriverà in autunno. Aiuteranno Bamako a combattere AQIM e ISGS
Si rafforza la cooperazione europea nel Sahel con la Task Force Takuba in Mali. La Danimarca con 60 operatori delle forze speciali e la Romania hanno confermato che vi entreranno a far parte molto presto. La Norvegia, invece, vi parteciperà dall’autunno con un contributo limitato, che probabilmente verrà inquadrato all’interno del contingente svedese (150 soldati e tre elicotteri UH-60 Black Hawk). Con i soldati di Oslo e Copenaghen, peraltro, la missione diventa sempre più europea e non UE. Norvegia e Danimarca, infatti, sono membri della NATO ma non dell’Unione Europea. L’obiettivo è aiutare le forze di Bamako a controllare il territorio e contrastare i fenomeni di terrorismo, traffico illecito e insurgency. In particolare, la TF Takuba garantirà mentoring e advising contro i grandi gruppi jihadisti nel paese Africano, come quelli legati ad al Qaeda (AQIM) e allo Stato Islamico (ISGS) che cercano di espandersi tra Mali, Niger e Burkina Faso.