I ricercatori di cybersecurity di AhnLab: Il malware viene scaricato ed eseguito da un file WSF all’interno di un file compresso, veicolato tramite url nelle email di phishing.
L’Iraq chiede all’Italia un finanziamento di 300 milioni per vari progetti

L’Iraq chiede un finanziamento a tasso Zero all’Italia di 300 milioni per iniziative in vari settori
L’Iraq chiede all’Italia un finanziamento di 300 milioni di dollari, per una serie di progetti di ricostruzione. Lo ha annunciato il governatore di Baghdad, Atwan al-Atwani, in una nota. “L’obiettivo è trovare aree aperte di cooperazione con il governo italiano – ha spiegato -; ciò attraverso il finanziamento di progetti legati a servizi”, si legge nel testo. L’idea è chiedere all’esecutivo Gentiloni un prestito, un credito d’aiuto a tasso zero, da investire nei settori dell’educazione, salute, elettricità, agricoltura e industria. Non risulta al momento che la proposta sia stata inviata formalmente al nostro paese, ma se dovesse esserlo verrà tenuta in debita conseguenza e saranno fatte le valutazioni del caso.
Occhi puntati sulla conferenza dei donatori del 2018 in Kuwait. Si pensa avverrà a febbraio
L’obiettivo di al-Atwani, con buona probabilità, è lanciare un messaggio all’Italia per canalizzare un possibile aiuto all’Iraq. Ciò in previsione della prossima conferenza dei donatori, che si dovrebbe tenere in Kuwait all’inizio dell’anno prossimo. Non sono ancora state comunicate date certe, ma la stampa locale ipotizza che avrà luogo dall’8 al 12 febbraio 2018. In quell’occasione saranno annunciati i nuovi fondi internazionali per la ricostruzione post-Isis. E sia l’amministrazione centrale sia quelle provinciali si stanno muovendo a 360 gradi per ottenere promesse di risorse.