Il falso documento pdf allegato all’email “PURCHASE ORDER 05-30-2023” contiene un link, da cui si scarica un file tgz con un TAR, al cui interno c’è un exe: il malware.
Libia, l’HSC tenta un riavvicinamento con la Camera dei Rappresentanti di Tobruk

L’Alto Consiglio di Stato (HSC) della Libia cerca un riavvicinamento con il generale Khalifa Haftar e il governo di Tobruk. Mishri invia lettera alla HoR
L’Alto Consiglio di Stato (HSC) della Libia cerca un riavvicinamento con il generale Khalifa Haftar e il governo di Tobruk. Il neo presidente dell’HSC, Khaled Mishri, ha diramato una lettera in cui si offre alla Camera dei Rappresentanti (HoR) della fazione avversa di incontrarsi nella città per porre fine allo stallo nel paese nord africano. Ciò dopo che il 22 settembre del 2016 l’aveva esautorata dall’attività legislativa. Nel testo si fa riferimento al suo incontro avvenuto la settimana scorsa a Rabat in Marocco con il presidente della Camera, Ageela Saleh. Il documento di 7 punti specifica che ogni incontro diretto tra HSC e HoR sarà il benvenuto. Mishri, peraltro, si è detto fiducioso che il summit avvenga, con l’obiettivo di “porre fine alle divisioni e di unificare le istituzioni statali”. A proposito, l’organismo di Tripoli è disposto a nominare o a rimuovere figure di livello apicale. Ciò in base a quanto prevede l’articolo 15 del Libyan Political Agreement (LPA).
L’HSC spinge per un referendum e si è detto disponibile ad accettare l’invito della Camera dei Rappresentanti per un incontro a Tobruk
L’HSC si rivolge anche alle istituzioni della Libia, esortandole a porre fine alla crisi finanziaria e a intraprendere misure politiche ed economiche al più presto. A proposito, si sottolinea che non si esiterà a prendere misure nell’ambito dell’LPA per fare passi in avanti. nel documento, Mishri riconferma anche il suo sostegno all’unificazione delle istituzioni militari sotto il controllo civile e sulla necessità che il processo prenda le distanze dalle lotte di potere. Infine, siinvita nuovamente ad attivare l’articolo 23 dell’Accordo, affinché si tenga quanto prima un referendum sulla Costituzione, in modo che la popolazione del paese nord africano possa esprimere un’opinione sulla bozza prodotta dall’Assemblea (CDA). In questo contesto, L’HSC si è detto pronto ad accettare un invito della HoR per incontrarsi a Torbuk con l’obiettivo di mettersi alle spalle la fase di transizione e di avviarne una nuova. Nel frattempo, il Consiglio si riunirà la settimana prossima per fare il punto sugli incontri in Marocco.