skip to Main Content

Libia, le forze di Sarraj attaccano a sorpresa Haftar ad Al Urban

Le forze del GNA hanno attaccato a sorpresa l’LNA ad Al Urban. Sarraj vuole prevenire l’offensiva di Haftar a Gharyan e allargare la bolla di sicurezza attorno all’altopiano. Conquistato anche Ghout al-Rih

Le forze del GNA hanno attaccato sorpresa l’LNA ad Al Urban. Khalifa Haftar stava radunando numerose truppe nella zona per tentare un nuovo blitz a Gharyan. I militari di Fayez Sarraj, però, hanno prevenuto l’azione prima bombardando con i caccia e i droni le postazioni nemiche. Poi, inviando soldati nell’area. Al momento sono in corso violenti scontri, ma gli uomini di Bengasi sembra stiano avendo la peggio. Questi, infatti, non si aspettavano l’offensiva e si sono fatti trovare impreparati. A seguito di ciò, stanno cominciando a ripiegare verso est e sud. Intanto, gli assetti di Tripoli ne hanno approfittato anche per estendere la bolla di sicurezza attorno all’altopiano, conquistando il valico di Ghout al-Rih. Ora manca poco prima che riescano a ricongiungere il territorio con l’asse ovest, fermo nell’area di Kikla, e a isolare completamente le milizie del Generale più a occidente.

Per il Generale perdere Al Urban sarebbe un disastro e minerebbe la sua intera campagna su Tripoli. Dall’area, infatti, passa l’ultima rotta di terra per i rifornimenti della prima linea dell’LNA

Sarraj continua anche l’offensiva area contro Haftar a Tarhuna. Nelle ultime ore le forze aeree del GNA hanno bombardato nuovamente la pista di volo della città, distruggendo un elicottero Mi-8 e un camion di munizioni all’interno. Inoltre, la struttura è stata danneggiata. A seguito di ciò per il Generale sarà più difficile lanciare attacchi aerei a sud di Tripoli e supportare la prima linea dell’LNA. Peraltro, se il nemico dovesse conquistare anche Al Urban, prendere Gharyan diverrebbe quasi impossibile. Senza contare che morirebbe anche l’ultima rotta di rifornimento verso la capitale, che passa nella regione a est dell’altopiano. A quel punto l’intera campagna dell’uomo forte della Cirenaica sarebbe seriamente compromessa. Non ci sarebbe, infatti, più modo di far arrivare risorse e rifornimenti alla prima linea se non per via aerea. Ed è Sarraj che oggi domina i cieli del paese africano.

Back To Top