skip to Main Content

Libia, Haftar attacca a tappeto Tripoli: qual è la sua strategia?

Haftar attacca a tappeto a sud di Tripoli. Gli strike dell’LNA però non portano a nessun risultato concreto. E’ una mossa per risollevare il morale dei suoi uomini, ormai alla disperazione?

Khalifa Haftar lancia un attacco ad ampio raggio a sud di Tripoli. I caccia dell’LNA hanno preso di mira Tajoura, Al-Karaymiya e Al-Sawani. I droni, invece, hanno nuovamente colpito l’aeroporto di Mitiga, seppure inattivo. Non è chiara quale sia la strategia del Generale. Nessuna azione, infatti, ha portato a risultati di rilievo nella campagna libica contro Fayez Sarraj. Si pensa che gli strike siano stati effettuati più che altro a uso interno, per cercare di risollevare il morale gli uomini di Bengasi. Queste, abbandonati e senza risorse, sono ormai alla disperazione. Il colpo di grazia è stata l’avanzata delle forze del GNA e l’uccisione dei fratelli Khani, a capo della Settima Brigata di Tarhuna. La loro morte ha determinato un’ulteriore incognita per le truppe dell’uomo forte della Cirenaica. La milizia continuerà a combattere con loro o assumerà una posizione neutra, se non in favore di tripoli?

Intanto, Sarraj vola in Italia per incontrare Conte e Di Maio. A Roma, però, c’è anche Macron. Ci sarà un colloquio a tre sulla crisi libica?

Intanto, Sarraj vola in Italia per incontrare il nuovo governo. Il premier del GNA è in visita a Roma, dove avrà un colloquio con il primo ministro Giuseppe Conte e con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. Focus sono gli ultimi sviluppi della situazione in Libia e gli sforzi internazionali per risolvere la crisi. Il GNA chiede supporto univoco e concreto dell’UE contro la campagna di Haftar. Inoltre, l’evento sarà l’occasione per fare il punto sui preparativi della Conferenza internazionale sulla Libia, che sarà ospitata dalla Germania. Ad accompagnarlo ci sarà con ogni probabilità il nostro ambasciatore a Tripoli, Giuseppe Buccino Grimaldi, che vanta una conoscenza approfondita del paese africano e dei principali attori, da cui è rispettato. Sarraj, peraltro, è a Roma lo stesso giorno del presidente francese, Emmanuel macron. Non ci sono conferme, ma non è escluso che i due si vedranno, anche con il presidente Conte.

Back To Top