skip to Main Content

La TV celebra gli hacker dagli anni’80. Non sempre protagonisti, ma eroi

Spesso la stampa etichetta gli hacker come cattivi, ma in numerose occasioni il loro intervento ha evitato disastri. Come in TV

La recente esplosione di cyber attacchi in tutto il mondo ha messo al centro dell’attenzione gli hacker. Quasi mai, però, in modo lusinghiero. Sono solitamente dipinti dai mediai come cattivi, che cercano di approfittare di internet per ottenere vantaggi ai danni di utenti “buoni”. Ma non è esattamente così. Alcuni di loro hanno si sono macchiati di crimini e misfatti, ma molti altri – probabilmente la maggior parte – sono stati degli esploratori. Hanno usato metodi poco ortodossi, ma senza creare danni. Anzi. Hanno invece portato benefici a tutti. Internauti in primis. Lo dimostrano le cronache più o meno recenti, ma poco diffuse, su una serie di stop ad aggressioni informatiche grazie a esperti indipendenti. Basta pensare a WannaCry. Peraltro, esistono da sempre. Anche se in passato si chiavano smanettoni. Il mondo della TV racconta le loro gesta già dai primi anni ’80. Spesso non sono protagonisti, ma comunque eroi.

Dai Ragazzi del Computer ad Automan, arriva l’Intelligenza Artificiale (AI)

Una delle prime serie TV a parlare di hacker è I Ragazzi del Computer (The Whiz Kids). Ispirata al film WarGames, racconta le gesta di un gruppo di teenager Usa, capeggiati da Richie Adler. Questi, insieme al computer assemblato RALF, risolvono una serie di crimini dalla loro base a Calabasas in California. C’è poi il telefilm Automan, con chiari riferimenti presi da Tron. Il programmatore della polizia Walter Nebicher cerca  di creare un videogame di lotta al crimine, in cui il suo alter-ego virtuale è il compagno perfetto. Per uno sbalzo di tensione, però, nasce un’immagine olografica: Automan. Proiezione nella vita reale dell’intelligenza artificiale del programma. Questa, hackerando spesso altri sistemi, si rivela determinante nel risolvere i casi. Inoltre, l’AI grazie a “Cursore” può creare qualunque cosa voglia, veicoli futuristici compresi, e usando una specie di cyber linguaggio dialoga con tutto ciò che è elettronico. Una specie di IoT.

I Ragazzi del Computer

Automan

Da Supercar a Riptide, quando il vero protagonista non è l’uomo ma le macchine

Nella lista dei telefilm di hacker non può mancare Supercar (Knight Rider). Qui gli esperti cyber sono due: uno reale e l’altro…elettronico-meccanico. La prima è l’ingegnere informatico Bonnie Barstow (e solo nella seconda stagione April Curtis). Il secondo è KITT, acronimo di Knight Industries Two Thousand. Lui e Michael Knight sventeranno i piani più malvagi e i crimini peggiori grazie all’intelligenza artificiale della Pontiac Firebird Trans AM e a un po’ di hacking. Sia da parte di KITT sia di Bonnie/April, che in diversi casi intervengono in aiuto al duo. Anche in Riptide c’è uno smanettone, che in ogni puntata della serie è determinante per l’happy ending. E’ il goffo e timido ingegnere Murray “Boz” Bozinsky, accompagnato da Roboz, un buffo robot creato da lui.

Supercar

Il gruppo al completo di Riptide, Roboz compreso

Il ciclo si chiude…per ora con CSI Cyber, Scorpion, Person of Interest e Mr.Robot

Arrivando ai tempi moderni ci sono alcune serie tv nelle quali il lavoro degli hacker è indispensabile per risolvere crimini o grandi problemi. La prima è CSI Cyber, in cui un gruppo di esperti lavora sui crimini commessi attraverso internet. La seconda è Scorpion, che segue le gesta del genio Walter O’Brien, realmente in vita, e del suo team di nerd talentuosi dall’elevato QI. La squadra viene ingaggiata dal dipartimento della Sicurezza nazionale Usa (DHS) per fronteggiare le nuove minacce. Tra loro c’è anche il matematico Sylvester Dodd, chiamato il “calcolatore umano”, che in diverse occasioni fornisce un contributo decisivo. In Person of Interest è l’intelligenza artificiale e all’uso che ne fa il suo programmatore a salvare le vite. Infine, c’è Mr. Robot. Elliot Alderson di giorno lavora come esperto di sicurezza informatica presso. Di notte, invece, è un cyber Robin Hood insieme al collettivo fsociety contro la Evil Corp.

Il team di CSY Cyber

I geni di Scorpion

Il cast di Person of Interest

La sigla di Mr.Robot

Back To Top