Obiettivo: rubare le credenziali di accesso della vittima. L’indirizzo è pre-impostato e l’utente deve digitare solo la password, che risulterà sempre errata.
La Libia presenta il suo piano contro i migranti clandestini

La Libia presenta il suo piano anti-migranti clandestini in occasione di una partita di calcio per beneficenza tra vecchie glorie e immigrati irregolari
La Libia presenta il suo piano per il contrasto dell’immigrazione clandestina. Il sottosegretario all’Interno, Mohamed Al-Marhani. L’occasione è stata una partita di calcio a Tripoli per beneficenza tra un team di vecchie glorie del football e uno di migranti illegali da diversi paesi dell’Africa, organizzato dal dipartimento per la lotta all’immigrazione illegale. Al-Marhani ha illustrato la nuova strategia di Tripoli per combattere il fenomeno spiegando che “il ministero sta implementando un piano integrato che coinvolgerà tutti i servizi di sicurezza per contrastare l’immigrazione illegale via mare e terra. L’obiettivo – ha sottolineato – è ridurre i flussi”, soprattutto con l’arrivo dell’estate che vede aumenti quasi esponenziali di arrivi irregolari nel paese.
I capisaldi del piano per fermare il flusso di migranti nel paese africano
“Il nostro piano – ha proseguito il sottosegretario all’Interno di Tripoli – è basato principalmente sull’attivazione di pattuglie nel deserto. Specialmente nel sud e nel sud ovest – ha aggiunto Al-Marhani -, da dove la maggior parte dei migranti si infiltra illegalmente in Libia, passando attraverso i confini con i paesi vicini”. la nuova strategia, peraltro, “prevede anche l’inizio di indagini legate ai passaporti”. Queste, infatti, “giocheranno un ruolo considerevole nell’ambito dei controlli dei documenti dei migranti”. Inoltre, la Guardia Costiera libica, addestrata dall’Italia, potrebbe effettuare operazioni di salvataggio non solo nelle acque nazionali. Ma anche nel Mediterraneo.
Tripoli: I paesi vicini cooperino con noi sul fronte della sicurezza. Con l’estate i flussi aumenteranno ancora
Mohamed Al-Marhani ha, infine, rivolto un appello ai paesi confinanti con la Libia. “Esortiamo tutte le nazioni vicine, da cui provengono o che sono attraversate da grandi numero di migranti, di schierarsi al nostro fianco a livello di sicurezza. L’obiettivo è fermare il flusso di immigrati clandestini”. E ancora. “La Libia paga un alto prezzo a seguito dei numeri terrificanti di arrivi irregolari su base quotidiana”. E questi numeri sono destinati ad aumentare “particolarmente in estate”, a causa di migliori condizioni metereologiche.