I ricercatori di cybersecurity di AhnLab: Il malware viene scaricato ed eseguito da un file WSF all’interno di un file compresso, veicolato tramite url nelle email di phishing.
La Germania punta sulla tecnologia per contrastare il terrorismo

Se il software si dimostrerà valido, verrà installato in altri luoghi in Germania e servirà a combattere anche altri crimini
La Germania punta sulla tecnologia per contrastare il terrorismo. Da questa estate verrà testato presso la stazione ferroviaria di Berlino un nuovo software per il riconoscimento facciale. Obiettivo, aiutare la polizia a identificare e a tracciare sospetti in maniera più veloce e affidabile. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno tedesco, Thomas de Maiziere, secondo The Local. Se il periodo di prova alla stazione Suedkreuz di Berlino avrà successo, il nuovo software verrà installato anche in altri luoghi. Inoltre, non sarà usato solo nella lotta contro il fondamentalismo, ma anche in altri tipi di indagine. La Germania, dopo una serie di attacchi terroristici avvenuti l’anno scorso, è in stato di massima allerta. Soprattutto sulla rete ferroviaria, a seguito del fatto che la maggior parte delle azioni l’hanno vista coinvolta.
Il nuovo software anti-terrrorismo non si basa solo sulla scansione dei volti
Il nuovo software permetterà alla polizia tedesca di inserire le foto dei terroristi nel sistema e questo avviserà immediatamente se rileva un soggetto della lista nel luogo in cui è installato. Inoltre, riuscirà a bypassare i metodi di camuffamento tradizionali per “evadere” dall’identificazione. Come indossare occhiali, trucchi o sciarpe. Questo, infatti, non si basa solo sulla scansione dei volti. Ma li accoppiano ad altri fattori come il passo del soggetto, le movenze e i comportamenti ricorrenti. Il software, se avrà l’ok della Germania in questa fase, potrà essere collegato alle banche dati internazionali dei criminali e terroristi, massimizzando la sua efficacia ad ampio spettro grazie ai sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sempre più diffusi ovunque.
La Germania solo nel 2016 ha subito 3 attacchi terroristici, di cui quello più grave a natale a Berlino
La Germania nel 2016 ha subito 3 attacchi terroristici e teme che ce ne possano essere altri quest’anno. Il primo ha visto un 17enne afghano attaccare con un’ascia i passeggeri di un treno a Wurzburg, prima di essere ucciso dalla polizia. Nel secondo un uomo ha fatto esplodere una bomba in un ristorante ad Ansbach. Il bilancio è stata la morte dell’attentatore e il ferimento di 12 persone. Il terzo, quello più grave, è avvenuto a dicembre a Berlino. Il terrorista Anis Amri ha lanciato un camion sulla folla presso un mercato di Natale. I morti sono statu 12, mentre i feriti 48. L’Isis ha rivendicato l’attacco.