skip to Main Content

Israele, il Mossad lancia il fondo Libertad per le nuove tecnologie

Con Libertad il Mossad finanzierà fino a 2 milioni di shekel per ogni singolo progetto

In Israele il Mossad lancia il fondo Libertad per acquisire il meglio delle nuove tecnologie delle start-up. Lo ha annunciato una nota del governo, in cui si spiega che gli 007 sono alla ricerca di nuove tecnologie in vari camp. Incluse la robotica, la cyber security, la miniaturizzazione e la crittografia. A proposito, Libertad concederà crediti fino a 2 milioni di shekel per ogni singolo progetto. Ciò in cambio dei diritti sulla tecnologia, anche se non in esclusiva. L’agenzia d’intelligence, infatti, è famosa per la sua versatilità. I suoi tecnici prendono ciò che offre di meglio il mercato e lo trasformano o lo adattano alle esigenze del momento. Di conseguenza, non ha necessità di possedere qualcosa che lo stesso settore potrebbe modificare e rendere migliore. Anzi. Spesso ha avvantaggiato pratiche di questo tipo, proprio per sfruttarne i vantaggi a costi contenuti.

L’obiettivo, oltre ad acquisire tecnologia all’avanguardia, è creare un legame forte con le aziende e gli istituti di ricerca

Il Mossad, oltre ad aprire il fondo, ha anche inviato una richiesta di proposte a una serie di aziende e imprenditori selezionati nei vari campi, cyber compreso. Lo ha annunciato il direttore dell’agenzia israeliana, Yossi Cohen, secondo quanto riporta la stampa locale. A proposito ha sottolineato che il Libertad “si collocherà tra le operazioni sotto copertura e il mondo aperto della tecnologia. Attraverso il fondo vogliamo collegare i leader di mercato, le aziende, le industrie e gli istituti di ricerca”. Non solo. “Libertad darà al Mossad un legame forte, diretto e produttivo con i cervelli della tecnologia e con i pionieri del settore. Lo abbiamo istituito per supportare la libertà d’azione di imprenditori visionari, che vogliono realizzare il loro sogno e che ci permetteranno di usare i loro sviluppi nell’implementazione della nostra missione nazionale”.

Back To Top