Il falso documento pdf allegato all’email “PURCHASE ORDER 05-30-2023” contiene un link, da cui si scarica un file tgz con un TAR, al cui interno c’è un exe: il malware.
Israele, Galil Elyon protegge le TLC contro le minacce missilistiche

Installato nella città un generatore G5 di GenCell, sito all’interno di un rifugio antiaereo IMI e in grado di resistere a un attacco diretto da 1 tonnellata
Israele protegge le telecomunicazioni in caso di attacco missilistico. Il comune di Galil Elyon ha installato un generatore di potenza ausiliario G5 della GenCell, per il supporto al programma di gestione delle emergenze della municipalità. La struttura ha la capacità di resistere a un attacco missilistico diretto da una tonnellata. È schermato dal rifugio antiaereo della IMI (industria militare israeliana). Il G5 garantirà che la sede operativa dei sindaci della città rimanga pienamente funzionante durante scenari di crisi, offrendo energia immediata con un livello massimo di affidabilità. L’iniziativa è stata annunciata dalla stessa GenCell nel corso della Fiera HLS Cyber 2016. Il generatore, peraltro, assicura la funzionalità delle infrastrutture critiche sia nel corso di un attacco sia successivamente. In ogni caso, il G5 sosterrà il funzionamento quotidiano dei sistemi necessari al mantenimento della città. Dall’operatività dei semafori a quella delle scuole, in caso di cali di tensione o blackout.
Come funziona il generatore G5
“Con le minacce dirette su nostri confini – ha spiegato Giora Zals, sindaco di Galil Elion -, una soluzione del genere fornisce un grande supporto. Speriamo di non averne bisogno – ha proseguito, citata in un comunicato dell’azienda -, ma sappiamo dai nostri test rigorosi sul campo che il G5 entrerà in gioco in caso di necessità e ci permetterà di funzionare correttamente durante ogni situazione”. Il sistema, sviluppato da GenCell in collaborazione con IMI, produce 5 KW di potenza costante. Può essere monitorato a distanza e richiede poca manutenzione. Inoltre, a differenza di generatori diesel tradizionali, non ha bisogno di espellere eventuali gas di scarico. Infatti, emette solo calore e acqua. Di conseguenza, può essere portato in un bunker ed essere adeguatamente protetto dagli attacchi missilistici diretti.
Le sue caratteristiche tecniche, dall’alimentazione all’idrogeno al peso e alle dimensioni