skip to Main Content

Iraq: Isis a Mosul perde Najar, il Terzo Ponte e un alto leader

Dal Terzo Ponte arriveranno direttamente nell’area rinforzi e rifornimenti alle ISF

Isis a Mosul ha perso anche il quartiere di al-Najar, dopo una battaglia durata alcune ore. Si tratta di un colpo molto duro, perché riduce drasticamente i tempi dell’invasione irachena della Città Vecchia. La zona, infatti, è strategica in quanto al suo interno c’è il Terzo Ponte. Assumerne il controllo è fondamentale per far confluire nell’area rinforzi e rifornimenti, nonché per evacuare i civili dalle zone di combattimento contro il Daesh. La vittoria nel distretto, inoltre, permetterà di attaccare gli ultimi quartieri in mano dello Stato Islamico anche da Ovest. In particolare Zanjili, dove si concentrerà l’offensiva delle ISF per arrivare alla Città Vecchia e infine alla Grande Moschea al Nuri.

I miliziani Isis evacuano da al-Shifa e si rifugiano nella Città Vecchia

Isis a oggi controlla ormai solo 4 quartieri a Mosul: al-Shifa, Zanjili, al-Sihha e la Città Vecchia. Nel primo, però, è in corso una evacuazione di massa dei miliziani che stanno confluendo nell’ultimo. A proposito, Daesh ha dato alle fiamme una serie di veicoli per creare una cortina di fumo e disturbare la visibilità degli assetti aerei nemici temporaneamente. Lo scopo è proteggere la fuga dei jihadisti. Peraltro nello stesso distretto si sono rifugiati la maggior parte degli estremisti dello Stato Islamico, che presidiavano i quartieri 17 Tamuz (17 Luglio) e Iktisadiyeen. Questi sono scappati quando le due aree sono state riprese dalle forze irachene (ISF) negli ultimi giorni.

Il leader Isis Mohamed Mejbal al-Jawari aveva appena ottenuto l’incarico

Intanto, nella zona Ovest di Mosul le forze irachene hanno bombardato postazioni Isis in vista dell’inizio dell’invasione. L’attacco è stato diretto contro centri di comando, depositi di rifornimenti, pezzi d’artiglieria e veicoli dei fondamentalisti. Obiettivo: indebolire le difese per facilitare l’immissione delle truppe nella zona. Inoltre, Daesh ha perso il nuovo comandante degli Affari amministrativi per la provincia di Niniveh e Raqqa in Siria. Lo ha annunciato un comunicato del dipartimento dell’intelligence militare irachena. Nel testo si spiega che il leader era chiamato Mohamed Mejbal al-Jawari e che ha perso la vita a seguito di un raid aereo della Coalizione internazionale. I vertici dello Stato Islamico gli avevano, peraltro, affidato l’incarico solo recentemente.

 

 

Back To Top