L’allegato zip dell’email “PURCHASE ORDER” contiene un file bat. Questo esegue un PS, che infetta la macchina con il malware. I dati rubati sono esfiltrati via SMTP.
Iraq, allarme per una possibile epidemia di febbre emorragica Crimea-Congo

Allarme in Iraq per una possibile epidemia di febbre emorragica Crimea-Congo. Nel paese si serrano i ranghi dopo i casi di CCHF a Sud e a Kirkuk. La malattia portata dalle Hyalomma (zecche giganti) ha alti tassi di contagiosità e mortalità (dal 10 al 40%)
Allarme in Iraq per il possibile scoppio di un’epidemia di febbre emorragica Crimea-Congo (CCHF), dopo i primi casi confermati nel sud del paese mediorientale. Il governo di Baghdad e quello Kurdistan sono intervenuti adottando nuove misure per prevenire la diffusione della sua malattia sui rispettivi territori per il timore di una rapida diffusione del virus. A seguito dell’emergenza, inoltre, gli ospedali Covid-19 della nazione sono stati parzialmente trasformati per accogliere i contagiati dalla CCHF. La febbre emorragica Crimea-Congo (CCHF), come riporta il ministero della Salute italiano, è una malattia molto diffusa causata da un virus (Nairovirus) della famiglia Bunyaviridae, trasmesso da zecche del genere Hyalomma (zecche giganti), che provoca gravi epidemie di febbre emorragica virale, con un tasso di mortalità dal 10 al 40%. E’ proprio questo dato, unito all’elevato tasso di contagiosità, a preoccupare le autorità irachene.