skip to Main Content

Iraq, al via entro poche ore l’offensiva anti-Isis ad Hawija

Abadi incoraggia i soldati in vista dell’invasione, mentre Isis ad Hawija ha 2 opzioni: arrendersi o morire

In Iraq sta per cominciare l’offensiva anti-Isis anche ad Hawija, a sud ovest di Kirkuk. Il presidente Haider al-Abadi si è recato a Makhmour in visita per salutare i comandanti e spronare i militari coinvolti nell’operazione. E’ lì, infatti, che al momento è stato istituito il quartier generale delle ISF per l’imminente operazione. Inoltre, l’Aeronautica di Baghdad ha sganciato 3 milioni di leaflets sulla roccaforte Daesh con un messaggio molto preciso. Ai miliziani dello Stato Islamico si comunica che hanno 2 opzioni: arrendersi o morire, in quanto la conquista della zona è molto vicina. I due eventi sono segnali che manca molto poco all’inizio dell’invasione. Probabilmente ore. Soprattutto a seguito del fatto che è appena cominciata quella ad Anbar e si procede a ritmo spedito. Abadi e i vertici militari, peraltro, non hanno mai fatto mistero di voler far procedere le manovre nelle due province in contemporanea.

Oltre 42.000 forze in campo tra ISF e Peshmerga. Le prime avanzeranno da sud e ovest e i secondi da nord

All’offensiva anti-Isis ad Hawija parteciperanno oltre 42.000 tra soldati, poliziotti e Peshmerga. La Coalizione internazionale fornirà loro supporto aereo ravvicinato (CAS). Le forze irachene attaccheranno in contemporanea Daesh su tre assi: nord, sud e ovest. A proposito, i combattenti curdi da tempo hanno circondato la zona e la presidiano, per evitare che miliziani dello Stato Islamico possano entrarvi o fuggire. A proposito, nelle scorse ore sono arrivati a Kirkuk nuovi rinforzi per i Peshmerga e numerose unità delle ISF. I primi attaccheranno i jihadisti Isil dal quadrante nord ovest, mentre i secondi da quelli sud e ovest. A guidare le manovre sarà il tenente generale Abdul Wahab al-Saadi, comandante delle Forze anti-terrorismo di Baghdad. Ha avuto l’incarico, a seguito dei successi ottenuti durante la battaglia a Mosul. A capo dei Peshmerga, invece, ci sarà Kamal Kirkuki, comandante delle forze curde sul fronte occidentale.

Back To Top