Baphomet ferma le attività dell’erede di RaidForums, specializzato nei data leak, dopo l’arresto di Pompompurin. Il canale e il gruppo Telegram, però, rimarranno aperti e ne nascerà uno nuovo.
Iran, nuova tornata di sanzioni UE contro il regime di Teheran

Nuova tornata di sanzioni UE contro il regime in Iran. Colpiti in 32 tra giudici, ministri, parlamentari e membri delle IRGC per il ruolo ricoperto nelle repressioni violente delle proteste
L’Unione Europea comminerà sanzioni contro 32 persone appartenenti al regime in Iran, collegate alle repressioni violente delle proteste, scoppiate dopo la morte di Mahsa Amini. Tra loro ci sarebbero alcuni giudici e parlamentari, i ministri dell’Istruzione e della Cultura, nonché alti funzionari delle Guardie Rivoluzionarie (IRGC). Nel frattempo, gli iraniani all’estero hanno organizzato manifestazioni in diverse città, compresa Bruxelles e forse prossimamente anche Roma, per ribadire la necessità dello scioglimento del governo di Teheran. Le proteste, infatti, si stanno velocemente trasformando in una sorta di “primavera araba” e vedono partecipare sempre più fasce della popolazione. All’inizio i manifestanti erano soprattutto donne e giovani. Oggi, invece, ci sono anche numerosi uomini adulti e anziani, indignati per come il governo e le forze di sicurezza stiano gestendo la situazione.