Un allegato zip contiene un img con un exe all’interno: il malware. L’altro, un pdf che scarica uno zip con un exe: lo stesso malware. I dati sono esfiltrati vis SMTP.
Intelligence, i Five Eyes discutono come bloccare il terrorismo online

I Five Eyes si sono incontrati In Canada. Tra i temi al centro del colloquio, il contrasto del terrorismo online
I “Five Eyes – Usa, UK, Australia, Canada e Nuova Zelanda- incrementeranno gli sforzi contro il terrorismo anche online. I vertici dei cinque paesi si sono incontrati la settimana scorsa a Ottawa, dove hanno fatto il punto della situazione in ambito intelligence. Inoltre, hanno stabilito di sviluppare una strategica comune per raccogliere e condividere informazioni sulle minacce presenti e future. E quelle informatiche non sono escluse. A questo proposito, è stato deciso che serve una repentina disseminazione delle info raccolte. Ciò per permettere risposte in tempo reale e di contrastare al meglio i pericoli del web: dalla campagna ransomware/ransomworm WannaCry alle azioni di cyberwarfare o di spionaggio e sabotaggio cibernetico. Non solo in ambito militare o istituzionale, ma anche economico, energetico e sociale.
E’ necessario bucare le comunicazioni di terroristi e criminali per contrastare i reclutamenti e la propaganda online
Attenzione particolare è stata data dai Five Eyes alla crittologia usata dai terroristi, criminali e avversari. Questa crea problemi alle agenzie di sicurezza nell’ottenere accesso alle loro comunicazioni. In particolare negli sforzi di contrato al reclutamento e alla propaganda sul cyberspazio. A proposito, i 5 paesi lavoreranno per incoraggiare gli internet provider e le compagnie a condividere le comunicazioni criptate di interesse. Altro tema chiave affrontato è stato quello della privacy e della protezione delle libertà civili. In ognuno dei membri del gruppo cambiano le norme. Di conseguenza, si lavorerà per standardizzarle, in modo da poter operare in maniera uniforme. Coniugando le prime con le esigenze dell’intelligence, nei rispetto dei cittadini.
Servono norme più snelle per poter condividere e disseminare informazioni in tempo reale. Soprattutto su terrorismo e cyber minacce
L’alto nodo da risolvere per i Five Eyes sarà quello della condivisione delle informazioni. Per diffondere dati grezzi verso paesi terzi, anche se alleati, è obbligatorio che le agenzie emittenti rivedano i rapporti prima di dare l’ok definitivo. Gli intel, però, spesso sono efficaci se trasmessi subito. Sia in relazione al terrorismo sia delle cyber minacce. Le norme, però, rallentano la disseminazione di info e la loro possibile lavorazione da parte di attori terzi. Di conseguenza il gruppo dovrà trovare un escamotage per velocizzare i tempi, proteggendo allo stesso tempo le fonti da cui provengono i dati e le stesse agenzie che li distribuiscono.