skip to Main Content

Filippine, il generale Luna nominato sottosegretario alla Difesa

E’ stato scelto da Duterte per la profonda conoscenza dell’estremismo nel paese, a cui il presidente ha dichiarato guerra

Nelle Filippine il presidente Rodrigo Duterte ha nominato Cardozo M. Luna come sottosegretario alla DIfesa Nazionale. Con lui si completa la squadra di vertice del dipartimento della Difesa nazionale (DND). recentemente, infatti, il capo dello stato ha scelto Delfin N. Lorenzana come segretario, e gli altri sottosegretari: Cesar B. Yano per le operazioni della Difesa; Pio Lorenzo F. Batino, per le politiche della Difesa; Fernando I. Manalo per le Finanze, munizioni, installazioni e materiale, ed Eduardo D. Del Rosario per i Veterani, i riservisti e gli affari civili. Luna, peraltro, è un ex generale in pensione. Si è diplomato all’Accademia militare nel 1975 ed è stato responsabile di due comandi unificati: quello orientale di Mindanao (EASTMINCOM) tra il 2007 e il 2008, e quello centrale (CENTCOM, 2006-2007). L’ultimo incarico prima di lasciare il servizio attivo nel 2009, infine, è stato quello di vice capo dello Stato maggiore.

Le caratteristiche di Luna

Successivamente il generale Luna è stato ambasciatore delle Filippine in Olanda. Durante il suo mandato, Manila è diventata membro della Conferenza dell’Aja sul diritto privato internazionale e membro della Corte dell’Arbitrato. Concluso il mandato diplomatico, è entrato a far parte del Consiglio dei saggi dell’Associazione per i prestiti e i risparmi delle forze armate e della polizia. Incarico poi mutato in quello di presidente e direttore esecutivo dell’organismo. Duterte lo ha scelto in quanto è un esperto conoscitore del fondamentalismo nell’arcipelago, in relazione al periodo di comando a Mindanao, e degli Stati Uniti, principale partner-avversario del presidente (ha preso un dottorato alla Ivy League business school della University of Pennsylvania). E’, però, soprattutto la prima qualità che interessa al capo dello stato, che ha avviato una massiccia e contestata campagna militare contro gli estremisti e i trafficanti di droga.

Back To Top