Gli esperti di cybersecurity di CERT-AgID rilevano 5 malware: AgentTesla, Quakbot, Quasar, Ursnif e Avemaria. Il phishing e lo smishing puntano le banche.
Diplomazia: Egitto, Giordania e Iraq lavorano per accordo di partenariato trilaterale

Egitto, Giordania e Iraq lavorano per un accordo di partenariato trilaterale. L’intesa, se raggiunta, creerà un’area che (secondo le stime) avrà un PIL combinato di 628 miliardi alla fine del 2023. Inoltre, alcuni elementi facilitano i negoziati
Egitto, Giordania e Iraq stanno lavorando per un accordo di partenariato regionale trilaterale. Lo rivelano fonti diplomatiche, affermando che i tre Paesi non hanno ancora raggiunto la quadra, ma che si va nella direzione giusta. Soprattutto dopo la nomina del nuovo governo di Baghdad dopo oltre un anno di impasse. L’obiettivo è collegare un’area che ospita oltre 160 milioni di persone – dall’Africa Settentrionale al Mediterraneo Orientale, all’Asia occidentale – e che (secondo le stime) avrà un prodotto interno combinato di 628 miliardi di dollari alla fine del 2023. Ad agevolare i negoziati c’è il fatto che i tre Paesi hanno economie di mercato simili e che stanno portando avanti o pianificando riforme sulla diversificazione, la crescita del settore privato, il rafforzamento delle reti di sicurezza e l’attrazione di investimenti stranieri. Inoltre, Amman e Il Cairo sono già membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC/WTO) e Baghdad dovrebbe aderirvi presto.