skip to Main Content

Difesa, le Forze Aeree di Italia e Giappone si addestrano insieme

Le Forze Aeree di Italia e Giappone si addestrano insieme. Esercitazione joint a Komatsu per l’Aeronautica Militare e l’Air Self-Defense Force

L’Italia sviluppa la cooperazione con il Giappone sulla Difesa anche in ambito aereo. Dal 4 all’8 agosto, presso la base aerea di Komatsu, si terrà l’esercitazione congiunta che vedrà velivoli dell’Aeronautica Militare Italiana e della Japan Air Self-Defense Force addestrarsi insieme su diverse attività in scenario operativo. Per la Forza Armata Azzurra, il cui rischieramento dei mezzi inizierà già negli ultimi giorni di luglio, l’esercitazione sarà anche un importante test della rete di comando e controllo e della propria capacità di proiettare, sostenere e far operare assetti in un teatro lontano (definita expeditionary). L’Italia porterà infatti in Giappone velivoli dalle caratteristiche di impiego molto diverse, inclusi i caccia di 5a generazione F-35, i tanker KC-767A, il CAEW (Conformal Airborne Early Warning) G-550 e i velivoli da trasporto tattico C-130J.

Ad aprile la Fregata ITS Carlo Bergamini (F 590) della Marina Militare italiana si era addestrata con il cacciatorpediniere giapponese JS Makinami (DD 112) nel Golfo di Aden. I due Paesi stringono la cooperazione sulla Difesa

L’8 aprile, invece, la Fregata ITS Carlo Bergamini (F 590) della Marina Militare italiana si era addestrata con il cacciatorpediniere giapponese JS Makinami (DD 112) nel Golfo di Aden. Le attività si erano svolte nel quadro della Combined Task Force (CTF) 151, unità delle Combined Maritime Forces (CMF), la cui missione è condurre operazioni anti-pirateria. Italia e Giappone cooperano su diversi fronti in ambito Difesa. Non a caso, l’Aeronautica militare ha in essere diversi accordi di collaborazione, tra cui uno relativo alla formazione di student pilot presso l’International Flight Training School (IFTS) di Decimomannu. Anche a livello industriale ci sono intese di rilievo, l’ultima delle quali riguarda attività congiunte per il progetto il caccia di nuova generazione, Tempest.

Photo Credits: Aeronautica Militare Italiana

Back To Top