Un allegato zip contiene un img con un exe all’interno: il malware. L’altro, un pdf che scarica uno zip con un exe: lo stesso malware. I dati sono esfiltrati vis SMTP.
Difesa, la NATO assume il comando di un Carrier Strike Group (CSG) USA

La NATO assume il comando di un Carrier Strike Group (CSG) USA. E’ la prima volta dalla fine della Guerra Fredda. L’occasione è stata l’operazione dell’Alleanza, Neptune Strike 22, a cui ha partecipato anche l’Italia con la Cavour
La NATO, per la prima volta dalla fine della Guerra Fredda, ha assunto il comando di un Navy Carrier Strike Group (CSG) statunitense. L’occasione è stata l’operazione aero-navale Neptune Strike 22: una missione di vigilanza nel Mar Adriatico, che si è tenuta quest’anno dal 22 gennaio al 4 febbraio e che ha visto il CSG americano, guidato dalla USS Harry S. Truman, mettersi a disposizione dei 8 membri dell’Allenza Atlantica, che hanno partecipato alle manovre militari. L’intero dispositivo era infatti composto da due portaerei, 15 navi e circa 90 aerei. Tra questi anche il CSG italiano guidato dalla Cavour. L’operazione è stata comandata dal Supreme Headquarters Allied Powers Europe (SHAPE) in coordinamento con l’Allied Air Command e l’Allied Maritime Command. Le Naval Striking and Support Forces NATO (STRIKFORNATO), invece, sono state gestite dalla nave-comando della Sesta Flotta USA: la USS Mount Whitney.
Photo Credits: NATO