Il falso documento pdf allegato all’email “PURCHASE ORDER 05-30-2023” contiene un link, da cui si scarica un file tgz con un TAR, al cui interno c’è un exe: il malware.
Difesa, la Danimarca diventa il 26esimo membro della PESCO

La Danimarca diventa il 26esimo membro nella PESCO
La Danimarca entra nella PESCO (Permanent Structured Cooperation), la Cooperazione Strutturata Permanente dell’Unione Europea su sicurezza e Difesa, diventandone il 26esimo membro. Copenaghen ha aderito all’iniziativa UE il 1 luglio 2022 e ha iniziato a contribuire alle missioni e operazioni militari PSDC europee. Il 23 marzo 2023 ha notificato al Consiglio e all’alto rappresentante la sua intenzione di partecipare alla PESCO, nonché la capacità di adempiere ai relativi impegni. Inoltre, ha aderito all’Agenzia europea per la difesa nel marzo 2023. Il passo iniziale per la Danimarca è stato il referendum del 1 giugno 2022 in cui gli elettori hanno appoggiato l’adesione del Paese scandinavo alla politica di sicurezza e di difesa comune dell’UE.
L’UE intanto vara la quinta ondata di nuovi progetti: sono 11 e insistono su: sistemi terrestri, marittimi e aerei, informatica e servizi multipli congiunti di sostegno
Parallelamente, il Consiglio UE ha adottato una decisione che aggiorna l’elenco dei progetti PESCO. Di conseguenza, undici nuove iniziative saranno aggiunte all’elenco dei progetti esistenti, sviluppati dal dicembre 2017. I nuovi progetti in elenco riguardano addestramento, sistemi terrestri, marittimi e aerei, informatica e servizi multipli congiunti di sostegno. In dettaglio sono:
- Trasporto aereo per la difesa europea – Accademia di formazione (EDA-TA);
- Sistemi terrestri integrati senza pilota 2 (iUGS 2);
- Sensori controbatteria (CoBaS);
- Siluro anti-siluro (ATT);
- Protezione delle infrastrutture critiche sui fondali marini (CSIP);
- Futuro missile aria-aria a corto raggio (FSRM);
- Elicottero medio di prossima generazione (NGMH);
- Sistema di difesa aerea e missilistica multistrato integrata (IMLAMD);
- Sistema di attuatori e sensori per il comando e controllo nell’Artico (ACCESS);
- Infrastrutture e reti di comunicazione solide (ROCOMIN);
- ROLE 2F.