skip to Main Content

Difesa, Italia e Serbia firmano un accordo tecnico su armamenti e industria

Italia e Serbia firmano un accordo tecnico su armamenti e industria della Difesa. Primo comitato bilaterale tra i due Paesi dopo quasi 10 anni

Italia e Serbia hanno firmato un accordo tecnico nel campo degli armamenti e dell’industria della Difesa. L’occasione è stato il Comitato bilaterale tra i due Paesi al quale hanno partecipato le delegazioni presiedute dal generale di Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti (SEGREDIFESA/DNA), e dal suo omologo serbo Nenad Miloradovic. La bilaterale, peraltro, è stata la prima tra le due Nazioni dopo quasi 10 anni. Oltre al Technical Arrangement, che si inserisce nell’alveo dell’accordo sottoscritto a Belgrado il 16 dicembre 2013 tra i rispettivi governi, sono stati anche presentati alcuni dei programmi di eccellenza dell’Industria della Difesa italiana a elevatissimo contenuto tecnologico. L’incontro, inoltre, ha evidenziato la centralità del quadrante balcanico e la necessità di favorire un rilancio dell’azione nazionale nel quadro della stabilità delle aree di diretta prossimità del Paese.

Portolano e Miloradovic: Italia e Serbia più vicine grazie alla Difesa

Il generale Portolano, dopo aver esteso i saluti del ministro della Difesa Guido Crosetto, ha auspicato che i rapporti di collaborazione tra Italia e Serbia possano essere rafforzati anche alla luce dell’attuale scenario internazionale. Il Segretario Generale ha teso così ad enfatizzare come i rapporti con il Paese balcanico nel settore del procurement della Difesa, e non solo, rappresentino una delle priorità per la nostra Difesa. Dal canto suo, Miloradovic ha sottolineato come la Serbia sia determinata a riprendere e approfondire i rapporti di collaborazione con l’Italia, cercando il confronto su eventuali programmi di interesse comune. L’attività internazionale eseguita da Segredifesa ha consentito, inoltre, di aggiornare la controparte serba sulle potenzialità dell’industria dell’aerospazio, difesa e sicurezza nazionale, esplorando possibili sviluppi e collaborazioni future anche attraverso lo strumento del Government-to-Government (G2G).

Photo Credits: SEGREDIFESA/DNA

Back To Top