skip to Main Content

Difesa, Italia e Polonia rafforzano la cooperazione alla Fiera MSPO

Italia e Polonia rafforzano la cooperazione alla Fiera MSPO. Il sottosegretario Perego di Cremnago incontra i vertici del Paese e approfondisce “nuove opportunità di cooperazione nei settori della Difesa, Sicurezza e Aerospazio”

L’Italia rafforza la sua cooperazione in ambito Difesa con la Polonia. L’occasione è stata la 31 esima edizione della fiera MSPO, aperta dal Presidente della Repubblica di Polonia Andrzej Duda e alla presenza del Ministro della Difesa Polacco Marius Blaszczak, a cui ha partecipato per il nostro Paese il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago. “Questa importante fiera è stata l’occasione per incontrare il Capo Ufficio della Sicurezza Nazionale Polacca, Jacek Siewiera, e il Sottosegretario di Stato alla Difesa Polacco Michal Wisniewski al fine di rafforzare il già consolidato rapporto bilaterale e industriale tra i due paesi – ha sottolineato Perego di Cremnago -. Sono state approfondite potenziali nuove opportunità di cooperazione nei settori della Difesa, Sicurezza e Aerospazio, confermate le imminenti attività operative relative all’impiego di velivoli F-35A italiani per il temporaneo rafforzamento della difesa aerea del territorio polacco, a cui si aggiungerà, dal mese di dicembre, l’attività di Air Policing NATO (F-35A e EFA). Molti sono i progetti in itinere che coinvolgono le relazioni tra i due paesi, l’Italia è disponibile a fornire tutto il supporto necessario alle esigenze di rinnovamento delle Forze Armate polacche anche agevolando i tradizionali rapporti con le aziende italiane di settore”.

La MSPO è stata l’occasione anche per sviluppare rapporti e collaborazioni nella Difesa in ambito euroatlantico

In generale la MSPO, la più grande fiera espositiva di settore dell’Europa centrale e la terza del continente dopo quelle di Londra e Parigi, è stata “un eccellente evento” ha proseguito Perego di Cremnago, ricordando “che, in questo momento storico dove il conflitto Russo Ucraino ancora persiste, rappresenta l’importanza di sviluppare rapporti e collaborazioni nella Difesa in ambito euroatlantico. Durante le visite agli stand espositivi delle nostre aziende, dove mi sono intrattenuto con i vertici di Leonardo e MBDA – ha concluso il sottosegretario alla Difesa italiano -, ho avuto altresì occasione di incontrare il Ministro per il Procurement della Difesa inglese James Cartlidge ed il Vice Ministro della Difesa Ucraino Volodymyr Havrylov al quale ho ribadito l’importanza degli sforzi comuni per supportare il popolo ucraino e la sua legittima difesa dall’aggressione russa”.

Back To Top